Domenici alla Sinistra Ds: "Costruiamo il programma dell'Unione con chiarezza e col contributo delle realtà locali"

L'esperienza del governo locale come contributo alla costruzione del programma dell'Unione: è stato questo il tema centrale dell'intervento del sindaco Leonardo Domenici al seminario nazionale della Sinistra Ds in corso al Convitto della Calza. "Un programma che naturalmente deve servire a vincere, ma anche a governare, per evitare che le possibili contraddizioni emergano dopo - ha sottolineato il sindaco - Il centrosinistra tutto deve comprendere che la sua forza deriva anche dal radicamento nelle realtà locali. Ed è da qui che si deve partire per definire spunti e questioni programmatiche valide per il paese".Domenici a questo proposito ha ricordato alcuni temi fondamentali che sono vere e proprie emergenze per le città e per i cittadini: i servizi sociali e la casa, l'inquinamento, i servizi pubblici locali. "C'è bisogno di dare risposte, c'è bisogno di indirizzi, strategie e investimenti a disposizione delle autonomie locali, dopo che in questi anni abbiamo assistito alla destrutturazione di tutto ciò che è bene pubblico – ha detto il sindaco – Ma su questo è necessario un confronto serio. Prendiamo la nostra esperienza fiorentina: a me dispiace che Rifondazione comunista non sia in giunta comunale, in quella regionale o in quella di altri grandi Comuni toscani. Ma il punto non è definire gli obiettivi strategici e nascondere la polvere sotto il tappeto: perché quando governeremo insieme, dovremo affrontare i problemi concreti. Problemi legati alle infrastrutture, come l'Alta velocità ferroviaria; legati all'ambiente, come lo smaltimento dei rifiuti; legati ai servizi pubblici locali, come la questione dell'acqua. Io sono contrario alle privatizzazioni, ma dobbiamo chiarirci: una Spa, sé è interamente o a maggioranza pubblica, sta in una logica neoliberista? Io credo di no, credo anzi che questa sia la strada per evitare l'invasione della grandi multinazionali private. Ma su questo e sugli altri temi è necessario aprire spazi di confronto"."Il paese sta oggettivamente vivendo una fase di declino e le responsabilità di questa situazione sono chiare – ha aggiunto Domenici – ma ora vorrei che si parlasse di speranza e di prospettiva, di un progetto concreto per uscire da questa fase di stagnazione". "Per questo è necessario il contributo di tutti – ha concluso il sindaco - E in questo quadro è prezioso il ruolo della sinistra Ds, un ruolo spesso scomodo ma molto importante per un lavoro serio sulle questioni programmatiche. Per confrontarsi, darsi degli obiettivi, ideare nuove risposte e costruire un'alternativa seria per l'Italia di domani". (ag)