Arte, sapori e cultura di Montaione. Un week end in piazza della Repubblica per scoprire le bellezze del gioiello della Valdelsa
"Terra Sapiens. Sapori di Montaione" per valorizzare il turismo culturale ed enogastronomico di Montaione e della zona della Valdelsa.Domani e domenica in piazza della Repubblica a Firenze saranno esposti i prodotti tipici delle colline montaionesi, il patrimonio culturale e artistico del piccolo paese dell'alta Valdelsa: l'olio, il vino, il formaggio, il miele, il pane, i dolci, la cinta senese e altro ancora.L'iniziativa, promossa dall'assessorato alle attività produttive del Comune di Firenze, è realizzata con il patrocinio del Comune di Montaione ed è un'occasione per far conoscere ai fiorentini e ai turisti le bellezze di Montaione e della Valdelsa."Si parla molto di turismo e soprattutto di «turismi possibili» ha commentato l'assessore Silvano Gori . Il modello di turismo che apprezziamo maggiormente è quello che vede una valorizzazione capillare dei territori, della loro identità, delle loro specificità e spesso, nelle «piccole» realtà, si nascondono preziosi tesori e Montaione risponde proprio a queste caratteristiche".Domani la manifestazione sarà inaugurata dall'assessore Silvano Gori, dal sindaco Paola Rossetti e dall'assessore al turismo Bianca Rosa Bassi del Comune di Montaione."Sono molto contenta e devo ringraziare il Comune di Firenze ha commentato il sindaco Paola Rossetti , perché questa iniziativa è molto bella ed importante e permette di riunire due territori: la città e la campagna e anche questo è un modo per fare sinergia. La splendida piazza della Repubblica che ci ospita per fare conoscere le nostre ricchezze unisce il turismo ed i territori delle due città".Nel corso delle due giornate dieci aziende agricole montaionesi, riunite nel marchio "Terra Sapiens. Sapori di Montaione", saranno presenti in piazza della Repubblica con un proprio stand per offrire ai visitatori degustazioni di prodotti tipici della zona.In un apposito spazio sarà proiettato un dvd sul paesaggio naturalistico di Montaione ed i luoghi d'arte più significativi, come la Gerusalemme di San Vivaldo e il Museo civico. Il personale del Comune di Montaione, inoltre, sarà presente per fornire informazioni, anche in lingua inglese, e distribuire materiale informativo delle strutture turistico-ricettive della città.L'appuntamento è per sabato 14 dalle 10,00 alle 23,00 e domenica 15 maggio dalle 10,00 alle 21,00 in piazza della Repubblica. (uc)