Prospettive dell'aeroporto di Firenze, stamani incontro fra Domenici e Chiamparino

La situazione e le prospettive dello scalo aeroportuale fiorentino sono state al centro di un incontro che si è tenuto stamani in Palazzo Vecchio fra i principali azionisti pubblici di Adf, la società di gestione dell'aeroporto di Peretola Amerigo Vespucci: presenti quindi il sindaco di Firenze Leonardo Domenici (accompagnato dagli assessori Tea Albini e Gianni Biagi), il presidente della Camera di Commercio fiorentina Luca Mantellassi, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino (accompagnato dall'assessore Peveraro) e il presidente della Camera di Commercio torinese Alessandro Barberis. La compagine piemontese è presente in Adf dal novembre 2003, quando il 29% della società fiorentina fu ceduta al raggruppamento denominato Acquisizione Prima, a sua volta costituito per il 60% da Sagat, la società di gestione dell'aeroporto di Caselle partecipata dal Comune di Torino.Nell'incontro di stamani si è discusso innanzitutto proprio dello sviluppo di un sistema nazionale a rete in campo aeroportuale, una prospettiva su cui i sindaci di Firenze e Torino avevano concordato fin dall'ingresso di Sagat in Adf, e sulla quale oggi si è confermato il comune interesse ad andare avanti.Per quanto riguarda lo scalo di Peretola, dall'incontro è emerso come essenziale il coinvolgimento di altri soggetti sulle possibilità di sviluppo. In questo senso, il prossimo passo sarà un'azione promossa da Adf per allargare il tavolo di confronto anche alla Regione Toscana, in cui si discuta particolarmente dell'integrazione fra gli aeroporti di Firenze e di Pisa.Riguardo infine le ipotesi sullo sviluppo della pista di Peretola, il sindaco ha informato dei problemi oggettivi relativi a questo aspetto, riguardo sia l'impatto ambientale, sia le riserve e le contrarietà espresse da altri soggetti istituzionali locali. (ag)