Ztl, Pettini, Rotondaro, Marzullo (Pdci), Baruzzi, Malavolti, Soldani (Ds), Balata (Margherita): "Provvedimento migliorato, ma la ztl va difesa e rilanciata. Perciò saremo sabato alla manifestazione delle associazioni ambientaliste"

"Il pacchetto varato oggi dalla giunta sulla ztl contiene dei notevoli passi in avanti rispetto alla impostazione iniziale". E' quanto dichiarano i consiglieri comunali Luca Pettini, Nicola Rotondaro e Lorenzo Marzullo (Comunisti Italiani), Daniele Baruzzi, Anna Soldani e Gregorio Malavolti (Ds) e Lavinia Balata Orsatti (Margherita).Nel pacchetto, spiegano gli esponenti del centrosinistra, si afferma che per rendere vivibile il centro il sabato pomeriggio e dare risposte reali alla crisi del commercio è necessario sostenere il mezzo pubblico con la promozione gratuita dei bussini elettrici, agevolare la sosta ai margini della ztl e incentivare, a costi bassissimi, l'utilizzo della bicicletta attraverso Mille ed Una Bici. I consiglieri comunali sottolineano poi come siano "positivi sono i riferimenti all'ampliamento delle pedonalizzazioni che, laddove sono state attuate, hanno portato a un evidente miglioramento della qualità della vita oltre che a un incremento del volume d'affari per gli esercenti"."Notiamo con piacere – aggiungono ancora i consiglieri comunali – che il documento affermi come, dopo il 10 settembre, data finale dei provvedimenti estivi, si tornerà improrogabilmente all'orario ordinario della ztl. E rimaniamo in attesa di conoscere le proposte che riguardano l'ampliamento della ztl in altri orari della giornata così come le ipotesi di sperimentazione di isole dove la zona a traffico limitato sia in vigore per 24 ore in aree prettamente residenziali, nonché le modalità operative con le quali risolvere l'annosa questione dei varchi o ‘buchi' nella ztl"."Continuiamo a non condividere la proposta della riapertura della ztl alle 15.30 del sabato pomeriggio – precisano i consiglieri comunali – che appare contraddittoria rispetto all'intero piano. Oltretutto anche in estate i posti auto disponibili per la sosta dei visitatori sono pochissimi e sempre pieni. Rischiamo di dare un segnale sbagliato ed interrompere il dialogo con una parte importante della città". Per questo Pettini, Rotondaro, Marzullo, Baruzzi, Malavolti, Soldani e Balata ribadiscono la loro intenzione di partecipare alla manifestazione di sabato prossimo, indetta dalle associazioni ambientaliste che mira a consolidare ed ampliare l'esperienza di 18 anni di ZTL. "La piattaforma che ci è arrivata – spiegano i consiglieri – contiene una serie di proposte che hanno visto il nostro impegno in queste settimane e che sono state recepite dalla maggioranza e dalla giunta: ampliamento delle isole pedonali, rafforzamento del trasporto pubblico, necessità di maggiore sorveglianza da parte della polizia municipale, riorganizzazione del trasporto delle merci verso soluzioni meno inquinanti. E infine è positivo – concludono gli esponenti del centrosinistra – che nella piattaforma delle associazioni sia presente il sostegno alla proposta dell'Amministrazione di ampliamento della ztl fino alla fascia dei viali, in discussione tra l'altro anche nella zona di Sant'Ambrogio". (mf)