Atletica leggera: premiati gli oltre settecento ragazzi del 14° trofeo Prosport
Sono oltre settecento i ragazzi delle scuole dell'obbligo del Quartiere 4 che hanno partecipato al torneo interscolastico di atletica leggera organizzato dalla "Prosport Firenze" con la "Sai-Fondiaria Firenze Ovest" che questo pomeriggio sono stati premiati all'impianto polivalente "Bruno Betti", in via del Filarete. Alla cerimonia erano presenti l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e l'assessore allo sport Eugenio Giani, il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini e il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio."Questa iniziativa, giunta ormai alla 14esima edizione hanno sottolineato gli assessori Lastri e Giani rappresenta un momento importante per tutto il quartiere e coinvolge sempre più alunni delle scuole della zona. L'atletica leggera ha trovato nuovo impulso dopo l'inaugurazione, cinque anni fa, dell'impianto di via del Filarete realizzato in una zona della città a forte densità di praticanti sportivi. Un ringraziamento particolare va alla Prosport e ai suoi dirigenti, che sapientemente stanno portando avanti un'attività non solo agonistica ma educativa e sociale per i giovani del quartiere 4".Ma non è stata solo la festa dei giovani: la "Cooperativa Agricola di Legnaia" ha preparato la "merenda dei nonni" con i sapori della vecchia cucina toscana.Quest'anno il trofeo organizzato della Prosport, società che ha visto vestire la sua maglia da campioni come il marocchino Said Aouità, ex primatista mondiale dei 1500 e dei 5000 metri, e Salvatore Antibo, è giunto alla sua quattordicesima edizione. Durante la cerimonia sono stati premiati, fra gli altri, l'assessore provinciale allo sport Alessandro Martini, il presidente della commissione sport Dario Nardella, il presidente di "Ippodromi & Città" Gaetano Papalia, la dirigente della Atletica Sestese femminile Lucia Graziani, l'allenatore e dirigente di Toscana Atletica Tiziano Checcucci e Leandro Mangani, della Asics Firenze Marathon, uno dei migliori specialisti italiani di salto triplo. Hanno ricevuto il «Premio Toscana Sport Cultura e Ambiente 2000», indetto dalla "Fondazione Toscana Pro Sport" ed intitolato alla memoria di Primo Nebiolo, presidente della federazione mondiale di atletica leggera. Questo premio viene assegnato a persone, associazioni, enti, impegnati a favore dell'attività culturale e sportiva dei giovani. (fn)SEGUE FOTO CGE