Incontro in Prefettura sui raduni dei peruviani alle Cascine, l'assessore Cioni: "Controlli mirati per prevenire situazioni di degrado e disturbo"
Un controllo più intenso da parte della Polizia Municipale, con pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri, per prevenire situazioni che potrebbero causare danni e recare disturbo alla cittadinanza. E' quanto emerso al termine della riunione di oggi del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Gian Valerio Lombardi con all'ordine del giorno, fra gli altri punti, i raduni dei peruviani al prato della Tinaia alle Cascine nei fine settimana. Per l'Amministrazione comunale erano presenti l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni, quello alle attività produttive Silvano Gori e il comandante della Polizia Municipale Alessandro Bartolini. Duranti questi raduni vengono segnalati musica assordante, una gran quantità di rifiuti abbandonati nel parco, falò accesi e attività di commercio non autorizzate."Il parco delle Cascine va vissuto sottolinea l'assessore Cioni e nessuno vuol vietare ai cittadini peruviani o a nessun altro la possibilità di fruire del polmone verde della città. Ma vanno rispettate certe regole e certi comportamenti. Non intendiamo chiudere il parco e per questo verranno intensificati i controlli fin dalle prime ore di svolgimento dei raduni, in modo da evitare situazioni a rischio. Questi controlli più intensi prenderanno il via fin da domenica prossima con l'obiettivo di impedire abusi, tutelare il verde del parco e la tranquillità dei cittadini".(fd)