Malavolti (DS): «Estendere le aree pedonali migliora la vivibilità ed il commercio»

Estendere le aree metropolitane migliora la vivibilità ed il commercio. E' quanto sostiene il consigliere dei DS Gregorio Malavolti.«Come risulta dallo studio sui centri storici presentato dalla "Fondazione Filippo Caracciolo" – ha ricordato Malavolti - in alcune città europee, come ad esempio Monaco, le pedonalizzazioni delle aree centrali hanno determinato effetti di rilievo sia per al vivibilità che per il volume i affari". Secondo l' "UITP Millennium Cities Database" citato nello studio, "a seguito delle pedonalizzazioni l'aumento degli affari è stato a Vienna del 15%, a Colonia del 30%, a Copenhagen del 32%, a Monaco di Baviera del 40%,". Se vogliamo sostenere la vivibilità dei centri storici ed il commercio lo strumento che dobbiamo adottare è il mix tra estensione delle pedonalizzazioni e rafforzamento del trasporto pubblico».«Abbiamo una delle zone a traffico limitato più grandi d'Europa – ha aggiunto il consigliere dei DS – è fondamentale rafforzarla, controllarne gli ingressi, risolvendo l'annosa questione dei varchi o "buchi" che rimangono, impiegare un numero congruo di vigili urbani per controllare tutti i giorni gli spazi sosta per i residenti e mettere al setaccio i tantissimi permessi rilasciati. Prioritario è però anche estendere la zona a traffico limitato e le pedonalizzazioni, seguendo la strada della ztl notturna e delle pedonalizzazioni che stanno avendo buoni risultati. Il provvedimento della ztl notturna può essere esteso tutto l'anno e devono essere individuate zone prettamente residenziali in cui sperimentare questo provvedimento. Un centro più vivibile aiuta sia la residenza che il commercio». (fn)