Bosi (FI): «Evitare che Firenze diventi un'altra Napoli»

«Non è eccesso di allarmismo leggere nei gravi episodi di criminalità che stanno insanguinando Firenze la necessità di alzare la guardia per evitare che una città ancora vivibile si trasformi in un'altra "Napoli"». Lo ha detto il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«Mi faccio interprete - ha aggiunto - della preoccupazione e dello sconcerto dei cittadini che stanno assistendo ad un'escalation di violenza e del loro crescente bisogno di sicurezza. La città non può finire in mano di bande di criminali che non esitano ad operare un regolamento di conti in mezzo alla gente; i fiorentini non devono essere costretti a fuggire da Firenze, né ancora peggio, devono adattarsi con rassegnazione ad un progressivo peggioramento della qualità della vita».Secondo il consiegliere di Forza Italia «l'unica risposta efficace alla gravità dei fatti, che sono saliti in questi ultimi tempi agli onori della cronaca, è potenziare il servizio di vigilanza del territorio al fine di attuare una seria prevenzione nei confronti del crimine attraverso un coordinamento di tutte le forze di polizia che operano a tutela dell'ordine pubblico».«Solo un efficace pattugliamento, in special modo nelle ore notturne e serali, anche con l'utilizzo di auto civetta - ha rilevato Bosi - può consentire di evitare che la città diventi un Far West. In un clima di questo tipo pare assai poco opportuno proporre al voto del consiglio comunale di Firenze una risoluzione a sostegno del provvedimento di amnistia ed indulto, all'esame del Parlamento, presentato da diversi esponenti della maggioranza. I dati sono chiari: su seimila detenuti liberati attraverso il provvedimento di indultino ben tremila sono tornati nuovamente in carcere dopo appena due mesi».«E dopo che a Napoli si chiude il centro storico ai motorini - ha concluso l'esponente del centrodestra - perché le autorità non sono in grado di bloccare gli scippi e i terribili delitti degli ultimi giorni, vedi in particolare il caso Izzo, simili risoluzioni non contribuiscono certo a rassicurare i cittadini onesti». (fn)