Mercafir, chiusura col segno più per il bilancio 2004
Chiusura in positivo per il bilancio Mercafir-Centro Alimentare Polivalente di Firenze. Il bilancio per l'esercizio 2004, approvato oggi dall'Assemblea dei Soci, presenta un utile lordo pari a 354.093 euro che, al netto delle imposte sul reddito, risulta pari a 58.117 euro. Si tratta di un risultato molto positivo in quanto raggiunto in un anno ancora caratterizzato da impegni straordinari rilevanti. Per il Comune di Firenze era presente l'assessore alle società partecipate Tea AlbiniNel corso del 2004 sono stati realizzati investimenti per 3.548.048 di euro, portando a 16.024.318 di euro l'ammontare del complesso degli investimenti effettuati dalla Società a partire dalla sua costituzione. L'impegno più rilevante per il 2004 è stata la costruzione del nuovo padiglione in sostituzione del mercato ittico che insisteva nell'area destinata al secondo lotto del nuovo stabilimento della Centrale del Latte che, con questa realizzazione, ha potuto disporre dell'intera area ad essa destinata. Con il nuovo insediamento si determinano le condizioni per realizzare un grande polo agro-alimentare la cui funzione economica interessa l'intero territorio regionale.Nel 2004 inoltre è stato definitivamente concluso il processo di ristrutturazione del vecchio mercato ortofrutticolo, durato tre anni, che può ora beneficiare di positive condizioni di funzionalità logistica ed igienico-sanitaria."Il Comune di Firenze ha commentato l'assessore Albini plaude alla chiusura dell'esercizio 2004 con un utile. Ciò testimonia la valenza delle scelte e la lungimiranza nella programmazione. In particolare vorrei sottolineare l'impegno della società sul fronte degli investimenti. Dopo il mercato ittico recentemente inaugurato, alla fine di questo mese ci sarà il taglio del nastro della nuova Centrale del latte. In questo modo il Centro Alimentare Polivalente di Novoli diventerà un vero e proprio fiore all'occhiello per tutta la regione"."Buone ha spiegato il presidente Alberto Tirelli nella sua relazione appaiono anche le previsioni economiche per l'esercizio 2005. L'esercizio sarà infatti caratterizzato dal raggiungimento del livello pieno dei ricavi derivanti dalla concessione degli spazi a seguito dell'avvenuto completamento sia della ristrutturazione del mercato ortofrutticolo che della costruzione del nuovo padiglione del settore ittico. Mentre a fronte del previsto incremento dei ricavi non dovrebbero presentarsi situazioni di particolare incremento dei costi. Per questo motivo è ipotizzabile un incremento di redditività".(fd)