Raduni dei peruviani al parco delle Cascine, lettera al prefetto della "conferenza di programmazione" del consiglio comunale

Una delegazioni di residenti dell'Isolotto ha incontrato, questo pomeriggio in Palazzo Vecchio, i componenti della "conferenza di programmazione" del consiglio comunale. «Il problema evidenziato – hanno spiegato Bianca Maria Giocoli e Nicola Perini, i due consiglieri incaricati dal presidente Eros Cruccolini di seguire la vicenda – è quello ormai annoso dei raduni domenicali dei cittadini peruviani nel parco delle Cascine. Questi raduni sono caratterizzati da musica assordante fino a tarda notte, una gran quantità di rifiuti abbandonati nel parco fra cui bottiglie di birra e di liquori, falò accesi che rischiano di far scoppiare un incendio, attività di commercio non autorizzate».Una lettera a nome della conferenza di programmazione è stata inviata al prefetto Gian Valerio Lombardi.«Dall'assessore Cioni – hanno aggiunto Giocoli e Perini – abbiamo appreso che questo argomento sarà all'ordine del giorno della prossima riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Per questo chiediamo al prefetto un intervento risolutivo a partire da un più intenso controllo del territorio durante la domenica per reprimere le attività illecite. Da parte sua l'amministrazione comunale attuerà tutte quelle attività preventive necessarie a evitare il degrado del parco delle Cascine».«Nion vogliamo impedire alle famiglie di poter usufruire di questo "polmone verde – hanno sottolineato i due consiglieri nella lettera al prefetto – si tratta solo di impedire abusi che, oltre a danneggiare un bene inestimabile di tutta la città, rendono la vita difficile ai residenti dell'Isolotto». (fn)