Continua l'operazione "Notti sicure" in periferia. Sabato sera Polizia Municipale in azione nel Quartiere 4
Dopo l'esordio al Quartiere 5, l'operazione "Notti sicure" è sbarcata nel Quartiere 4. La sera e la notte di sabato gli agenti della Polizia Municipale sono entrati in azione nella zona dell'Isolotto e in altre aree del Quartiere. Sono stati effettuati controlli mirati nei giardini del viale dei Bambini, di lungarno Santa Rosa e Villa Vogel. Sono stati anche controllati anche alcuni proprietari di cani presenti e i ciclomotori dei ragazzi che stazionano nei giardini: per uno è scattato il fermo amministrativo per una violazione al codice della strada.Successivamente gli agenti si sono spostati nelle zone di viale Nenni e dell'Argingrosso: qui sono scattati controlli per contrastare il fenomeno della prostituzione e reprimere eventuali atti osceni in luogo pubblico. Per quanto riguarda invece la tutela della sicurezza stradale, gli agenti hanno effettuato controlli con il telelaser e l'etilometro rilevando 15 violazioni al codice della strada.Tracciando il bilancio dell'operazione notturna, la Polizia Municipale ha identificato 28 persone, di cui 8 extracomunitari, nel corso dei controlli contro il degrado e alla vivibilità. Sono state invece una sessantina i frequentatori dei giardini pubblici contattati dagli agenti."I primi risultati di questa operazione sono incoraggianti e quindi i controlli in periferia continueranno anche nelle prossime settimane commenta l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni . L'obiettivo è quello che anche persone che non abitano in centro storico, interessato a sua volta da una serie di provvedimenti e di controlli, abbiano la possibilità di uscire la sera con maggiore tranquillità. La vigilanza proseguirà anche nelle prossime settimane, di pari passo con i controlli nel centro storico. In questo modo potremo rispondere all'esigenza dei cittadini, con una maggiore presenza su aree delicate della nostra periferia cittadina". (mf)