Ztl sospesa il sabato pomeriggio, domani manifestazione di Rifondazione e "Unaltracittà /unaltromondo" contro la decisione della giunta
Un presidio di protesta contro la decisione della giunta di abolire la zona a traffico limitato il sabato pomeriggio» si svolgerà alle 15 di domani in Corso Tintori. L'iniziativa è stata organizzata dai gruppi di Rifondazione Comunista, "Unaltracittà/unaltromondo" e da Legambiente, Italia Nostra Toscana, WWF, Amici della Terra, Cantieri solidali delle Piagge e Comitati cittadini. (fn)Questo il testo del volatino che verrà distribuito domani pomeriggio:«E' UNA SCELTA CHE- contraddice la politica anti-smog e della progressiva riduzione deltraffico privato nella ztl, perchè prima si invita a non usare l'automobile e a utilizzare il trasporto pubblico, e poi si favorisce l'ingresso dell' automobile in ztl per fare lo shopping senza trovare il parcheggio e inquinando l'aria;- non risolve i problemi del commercio cittadino, perchè la crisi divendite non ha niente a che fare con l'apertura al traffico privato del centro e non saranno certamente le quattro in meno della ztl del sabato pomeriggio a incrementare lo shopping, messo a dura prova dalla vecchia politica dell'amministrazione comunale in favore della grande distribuzione (l'ultimo grande centro commerciale è stato appena avallato nel piano Fondiaria-Castello);- non risolve i problemi reali del centro storico, dagli alti canoni di locazione alla mancanza di gradevolezza nel passeggiare in strade inquinate, dalla mancanza di ampie isole pedonali ricche di arredi urbani e panchine a strade e piazze libere dalle auto;- può solo aggravare la già minata situazione della viabilità fiorentina e non contribuisce in nessun modo alla crescita delle attività commerciali nel centro storico;Occorre una politica che affronti in maniera complessiva i bisogni della città, residenti, commercianti e categorie economiche.Occorre trovare soluzioni compatibili dal punto di vista della salutepubblica e della qualità della vita.Occorre promuovere e ampliare il servizio di trasporto pubblico (parcheggi scambiatori, bus navetta verso il centro, bussini elettrici gratuiti) e fornire alla città un sistema di mobilità alternativa.LEGAMBIENTE FIRENZE - ITALIA NOSTRA TOSCANA - AMICI DELLA TERRA - WWF - CANTIERI SOLIDALI DELLE PIAGGE - COMITATI CITADINI E GRUPPI CONSILIARI DI UNALTRACITTA'/UNALTROMONDO, RIFONDAZIONE COMUNISTA e COMUNISTI ITALIANI»