Interpellanza di Varrasi e Valentino (Verdi) per « mantenere alta la dignità del parco delle Cascine»

Impedire il ripetersi di atti vandalici. Controllare gli spettacoli con un adeguata sorveglianza delle forze dell'ordine. Sono alcune delle richieste contenute in una interpellanza presentata dal capogruppo dei Verdi Giani Varrasi e dal consigliere Domenico Valentino per impegnare l'amministrazione «a mantenere alta la dignità del parco delle Cascine».I due consiglieri hanno avanzato altre due proposte: «pretendere una polizza fidejussoria, da parte degli organizzatori di ogni futuro spettacolo che si dovesse tenere all'interno del parco, per garantire l'amministrazione sugli eventuali danni causati dalle manifestazioni» e «chiedere ai competenti organi del Ministero per i beni e le attività culturali del territorio le previste autorizzazioni per tutte le manifestazioni che debbano tenersi all'interno del parco». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Tipologia:interpellanzaSoggetti proponenti: Domenico Valentino – Giovanni VarrasiOggetto: per impegnare il Sindaco a mantenere alta la dignità del parco delle CascineConsiderato cheIl parco delle Cascine è ambiente vincolato ai sensi della legge 1/6739 n. 1089 (oggi Dlg. 22/1/04 n. 42) con Declaratoria del 15/7/8 e soggetta a tutte le disposizioni di tutela previste dal succitato decreto legislativo, quindi anche alle autorizzazioni dei competenti organi preposti a tale tutela (Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il paesaggio)Il complesso monumentale, costituito dalle fattorie della tenuta dei Medici dove nel 500 si allevava bestiame e si cacciava, successivamente fu arricchito con piantagioni di alberi e di un orto botanico rimanendo però sempre riservato ai granduchi che consentivano. solo in occasione di alcune festività, che venisse aperto al pubblico. Solo nell'800 (118 ha di superficie e 3 km di lunghezza) venne aperto al pubblico.Oltre alle rigogliose e varie vegetazioni, vennero realizzate al suo interno strutture architettoniche ottocentesche che hanno reso l'intero complesso un unicum alla stregua di altri importanti grandi parchi cittadini italiani.Tenuto conto cheIl parco delle Cascine, unitamente a quello del Valentino a Torino, di villa Borghese a Roma e della Favorita a Palermo, è considerato uno dei complessi arborei e architettonici di notevole interesse; infatti le specie arboree si sposano con quelle architettoniche come la ghiacciaia della piramide, la fonte di Narciso, ecc. in un' armonia di grande suggestione. Tenuto conto che il parco delle Cascine è sempre stato considerato fin dalla sua nascita come un luogo di svago e di riposo prima dalla corte medicea, come detto in premessa, poi dalla cittadinanza tutta, è da considerarsi un bene a totale uso e servizio per la città di Firenze. Tenuto altresì conto che il parco, proprio in funzione del suo servizio alla città, deve essere aperto a tutte quelle manifestazioni compatibili con la monumentalità e delicatezza del luogo.Quindi con spettacoli che non richiamino masse incontrollabili di utenti che potrebbero come purtroppo è in molti casi accaduto in passato e in occasione del "Rave Party" di questi giorni arrecare danni ai suoi monumenti ma soprattutto alla vegetazione esistente;SI INTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE COME INTENDAimpedire che atti vandalici, come quelli verificatosi in questi ultimi tempi nel parco delle Cascine tornino a verificarsi;controllare con un adeguata sorveglianza del corpo dei Vigili Urbani e di altre forze dell'ordine che spettacoli, anche con una non grandissima affluenza di pubblico, portino al danneggiamento del patrimonio pubblico;richiedere per ogni futuro spettacolo, che si dovesse tenere all'interno del parco, che gli organizzatori versino all'A.C. un'adeguata polizza fidejussoria per garantirsi sugli eventuali danni causati dalle manifestazione medesime;richiedere ai competenti organi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del territorio le previste autorizzazioni per tutte le manifestazioni che debbano tenersi al suo interno.Giovanni VarrasiDomenico Valentino