"Nottata fiorentina". L'assessore Gori: "nessuna novità rispetto a quanto detto fino ad ora. La pubblicità non l'abbiamo pagata noi"

"Sulla questione della «Nottata fiorentina» non posso che ribadire quanto già affermato in molte altre occasioni: il progetto proposto dal Comune di Firenze e sostenuto anche dalla commissione cultura, è di realizzare a partire dal 2006 la «Nottata fiorentina» nel primo o nel secondo week-end di luglio. La serata del prossimo 24 giugno sarà un banco di prova in vista dell'appuntamento del 2006 anche perché sappiamo benissimo che non c'è mai stato il tempo sufficiente per organizzare, quest'anno, un'iniziativa di portata internazionale come compete alla «Nottata fiorentina»".È quello che ha dichiarato Silvano Gori, assessore al turismo ed alle attività produttive, replicando alle dichiarazioni dei consiglieri comunali di AN Sarra, Cellai, Alessandri e Donzelli."Per quello che riguarda la sera del 21 maggio, nell'ambito della «Settimana della creatività» della Regione Toscana – ha proseguito l'assessore Gori – stiamo lavorando su alcune iniziative che animeranno la serata. Saranno coinvolti il mio assessorato, quello dello sport e delle tradizioni popolari fiorentine e della cultura. Non siamo stati scavalcati da nessuno ma, come già detto quasi un mese fa nella riunione della commissione cultura, la Regione Toscana ci ha chiesto un aiuto a presentare nel migliore modo possibile la serata del 21 maggio ed abbiamo deciso di fare la nostra parte".Infine una precisazione anche sulla pubblicità che da qualche giorno è presente su alcuni giornali: "la pubblicità è stata gestita e sostenuta dagli organizzatori della «Settimana della creatività»". (uc)