Quartiere 4: alto gradimento per l'ufficio decentrato di Casa S.p.A. Quasi 600 persone hanno usufruito del servizio
Sono state 564 le persone ricevute da febbraio ad aprile allo sportello decentrato di Casa S.p.A. a Villa Vogel, sede del Quartiere 4. L'iniziativa, cominciata a settembre dello scorso anno, ha riscosso un ottimo successo e stamani sono stati presentati i risultati ottenuti. Lo sportello permette agli assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale pubblica del quartiere di effettuare direttamente le verifiche reddituali per l'aggiornamento del canone senza dovere andare negli uffici centrali in via Fiesolana. È dunque un utile servizio a favore dei residenti del Quartiere 4."Il successo di questa iniziativa ha sottolineato il presidente del Quartiere 4, Giuseppe D'Eugenio conferma quanto sia importante proseguire il processo di decentramento che, da una parte, avvicina i servizi ai cittadini e, dall'altra, allenta la pressione sul centro storico. Altra nota di rilievo è rappresentata dall'ottimo livello di integrazione e collaborazione fra Casa S.p.A. ed il Quartiere 4 resa possibile da un'attenta programmazione e da una preparazione del personale".Vincenzo Esposito, amministratore delegato di Casa S.p.A., ha illustrato i dati conseguiti dallo sportello decentrato in questi primi mesi di attività. "Una prima fase operativa, da febbraio al 29 aprile, ha coinvolto le famiglie che presentano solo redditi da pensione. 709 assegnatari hanno ricevuto l'invito a presentarsi ad un appuntamento personalizzato e, nonostante i ritardi dell'INPS nel rilascio dei modelli fiscali, 564 persone, cioè il 79%, si è avvalso di questa opportunità. È importante infatti evitare errori in una materia delicata come il calcolo del reddito, che spesso è causa di ansia e di stress".Il presidente di Casa S.p.A. Giovanni Pecchioli ha aggiunto che "il risultato positivo ci incoraggia a riproporre il servizio anche per le 1.315 famiglie titolari di reddito da lavoro dipendente che saranno convocate dal 6 maggio al 9 settembre, con un'interruzione il 12 e 19 agosto. Anche in questo caso il servizio si svolgerà il venerdì, dalle 8,45 alle 13,15 con 84 appuntamenti al giorno. Da metà settembre a metà ottobre sarà il turno delle famiglie con reddito da lavoro autonomo".Con il bollettino del canone gli assegnatari riceveranno a casa l'indicazione del giorno e dell'ora in cui dovranno presentarsi a Villa Vogel (solo il venerdì dalle 9,00 alle 12,00), con l'indicazione dell'elenco dei documenti da portare. All'appuntamento, in caso di impossibilità degli interessati, potranno presentarsi anche dei parenti o, eccezionalmente, dei vicini di casa, delegati dall'assegnatario ed in possesso della documentazione richiesta e di copia del documento di identità del delegante. Non saranno garantiti ricevimenti fuori dall'orario indicato. Sarà inoltre possibile (ma solo su appuntamento) la stipula di contratti di locazione e la consegna/ripresa delle chiavi.Per ulteriori informazioni, telefonare al centralino di Casa S.p.A. 055/226241 e chiedere all'operatore (tasto 4) di usufruire del servizio decentrato presso il Quartiere 4. (uc)