Carovana di disabili in piazza Signoria per raccogliere le firme per rilanciare l'ospedale di Malcesine

Sono arrivati in piazza Signoria per chiedere il sostegno dei fiorentini per rilanciare l'ospedale di Malcesine, l'ultima struttura pubblico in Italia dove i malati affetti da poliomielite possono ricevere cure riabilitative e interventi appropriati. Sono i portatori di handicap dell'Associazione Interregionale Disabili Motori che stanno attraversando l'Italia per raccogliere le firme su una petizione per "salvaguardare, sostenere e rilanciare nella originaria funzionalità la struttura ospedaliera di Malcesina" da presentare al presidente del consiglio Silvio Berlusconi e al neo ministro della salute Francesco Storace. Oggi sono arrivati a Firenze e sono stati accolti dall'assessore alle politiche sociosanitarie Graziano Cioni che ha firmato la petizione. "Si tratta di una iniziativa di mobilitazione importante – spiega l'assessore Cioni – perché la struttura di Malcesine ha rappresentato e rappresenta ancora oggi una realtà molto significativa per i disabili del nostro paese. Spero che questo sforzo ottenga il risultato sperato". In concreto l'Associazione chiede la realizzazione del primo centro di riferimento italiano specializzato nella ricerca e lo studio sugli effetti tardivi della poliomielite e impegnato anche nella cura dei pazienti affetti da questo morbo. Una proposta che può concretizzarsi soltanto dopo l'ampliamento e il miglioramento della funzionalità dell'ospedale per pazienti in fase acuta.A sostegno della petizione sono state raccolte oltre 30mila firme e l'obiettivo di superare le 50mila sembra davvero a portata di mano. La carovana è arrivata a Firenze passando da Verona e Bologna e arriverà a Roma facendo tappa ad Assisi. Nel percorso i disabili hanno incontrato gli amministratori locali e i presidenti delle Regioni e sabato consegneranno la petizione al presidente del consiglio. (mf)SEGUE FOTO CGE