Stella (FI): «Il "Gemmological Institute of America" si trasferirà agli "Uffizi Center"?»
Una interrogazione «per avere notizie in merito al trasferimento della "Gemmological Institute of America" presso gli "Uffizi Center"» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Marco Stella.«A pochi mesi di distanza dall'inaugurazione dell'Uffizi center ha ricordato Stella - gli esercizi commerciali presenti nella struttura hanno avuto gravi difficoltà economiche tanto che alcuni negozi sono stai costretti alla chiusura di alcuni di essi. Da parte sua l'assessore Gori, il 6 ottobre scorso, affermava "abbiamo già incontrato gli operatori commerciali e prossimamente faremo altrettanto con la società che gestisce gli spazi degli Uffizi Center. Abbiamo già previsto un tavolo di concertazione per tutelare i commercianti"».«Sul Sole 24 Ore del 9 aprile prosegue l'interrogazione è stato scritto che il "Gemmological Institute of America", sorto a Los Angeles nel 1931, dopo 12 anni trascorsi a Vicenza si trasferisce a Firenze e occuperà gli ultimi due piani del centro commerciale Uffizi Center. A gestire il progetto è la neonata fondazione "Firenze scienze gemmologiche" promossa dalla Camera di commercio di Firenze, che investirà ogni anno 260mila euro e che ha messo a disposizione la location».Stella vuole sapere «se la notizia apparsa sul Sole 24ore corrisponde a verità»; «che fine faranno gli esercizi commerciali rimasti ancora all'interno della struttura»; «se il Comune è entrato a far parte della neonata fondazione "Firenze scienze gemmologiche"». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito al trasferimento della "Gemmological Institute of America" presso gli Uffizi CenterIl sottoscritto consigliere Comunale, Considerato che il 6 marzo u.s. è stato inaugurato il complesso "Uffizi Center", nato come centro commerciale polifunzionale e presentato come punto di riferimento cittadino, sia nelle ore diurne che serali, per lo shopping, l'intrattenimento e gli spazi culturali; Considerato che l'Amministrazione Comunale ha salutato l'apertura del nuovo centro come una pregevole occasione di recupero di un vasto spazio inutilizzato e sottoposto al degrado e al contempo di riqualificazione di un distretto cittadino immediatamente prossimo al cuore della città; Considerato che a pochi mesi di distanza dall'inaugurazione, gli esercizi commerciali presenti nella struttura hanno avuto gravi difficoltà economiche che hanno portato alla chiusura di alcuni di essi; Visto che l'Assessore Gori in data 6 ottobre 2004 affermava "abbiamo già incontrato gli operatori commerciali e prossimamente faremo altrettanto con la società che gestisce gli spazi degli Uffizi Center. Abbiamo già previsto un tavolo di concertazione per tutelare i commercianti";Appreso sul Quotidiano il Sole 24 Ore che in data 9 Aprile 2005 il Gemmological Institute of America (Gia), nato a Los Angeles nel 1931, dopo 12 anni trascorsi a Vicenza si trasferisce a Firenze e occuperà gli ultimi due piani del centro commerciale Uffizi Center;Appreso che a gestire il progetto è la neonata fondazione "Firenze scienze gemmologiche" promossa dalla Camera di commercio di Firenze, che investirà ogni anno 260mila euro e che ha messo a disposizione la location;INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. Se la notizia apparsa sul Quotidiano il Sole 24ore in data 9 aprile 2005 corrisponde a verità;2. Che fine faranno gli esercizi commerciali rimasti ancora all'interno della struttura;3. Se il Comune di Firenze è entrato a far parte della neonata fondazione "Firenze scienze gemmologiche".Marco StellaFirenze, 29 aprile 2005