Quartiere 4: "Maggio 4". Concerti per tutti, con scenari molto suggestivi
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, la commissione cultura del Quartiere 4, propone la nuova rassegna musicale di "Maggio 4", che, a partire da domani, ospiterà non solo nella Limonaia di Villa Strozzi ma anche in altri suggestivi scenari, come il centro culturale "Stazione di Confine" e il parco naturalistico dell'Argingrosso (con accesso pedonale da via delle Isole), ben 15 concerti per tutti i gusti musicali, tutti ad ingresso libero: dalla lirica alla classica, dalle colonne sonore cinematografiche alla tradizione popolare fino a registrare un sodalizio tra letteratura e musica con Dante e Beethoven.Questo il programma completo di "Maggio 4", una rassegna di qualità.29 aprile alle 21,00: "Omaggio a Ernesto Balducci". Concerto in collaborazione con i corsi di musica del Quartiere 4 e con l'associazione musicale F. Landini. Alla Limonaia di villa Strozzi, in via Pisana, 77.15 maggio alle 18,30: "Ascoltando... i film". Concerto del quartetto d'archi Artemide, musiche da film di L. Bernstein, H. Mancini, J. Williams, E. Morricone, N. Rota. Alla Limonaia di villa Strozzi.21 maggio alle 18,00: in occasione dell'anniversario della catena OBI, concerto del duo pianistico Alessandro Manetti e Valerio Vezzani con musiche di Brahms, Strauss, Gershwin, Joplin. Al punto vendita OBI in via Petrosa, 19 al centro commerciale Ipercoop di Sesto Fiorentino.22 maggio alle 21,00: primo atto de "La Traviata" e altri brani d'opera a cura della Cappella Musicale Fiorentina, direttore Bruno Sorelli, pianoforte A. Manetti. Alla Limonaia di villa Strozzi.28 maggio alle 18,00: "Concerto di canzoni popolari" a cura dell'associazione culturale Harmonia. Al Social Club in via della Casella, 92/14.29 maggio alle 18,30: Ensemble "Martinicca" in concerto. Musiche ispirate al folk irlandese alla Limonaia di villa Strozzi.2 giugno alle 20,00: "Saggi dei Corsi di Musica del Quartiere 4 e dell'associazione F. Landini. Alla Limonaia di villa Strozzi.3 giugno alle 21,00: "Dolce color d'oriental zaffiro". Luciano Alberti presenta e legge i primi tre canti del Purgatorio di Dante mentre il "Quartetto Toscano" esegue musiche di Haydn e Beethoven alla Limonaia di villa Strozzi.5 giugno alle 16,30: inaugurazione della mostra collettiva dell'"Art Center Florence". Concerto del pianista Valerio Vezzani, musiche di Modest Mussorsgkji. Alla Sala Conferenze della Stazione di Confine in via Attavante, 5.5 giugno alle 21,00: "Duo viola e pianoforte" con Junichiro Murikami e Haruka Moritada, musiche di F. Schubert, R. Schumann, D. Sostakovic. Alla Sala Conferenze della Stazione di Confine in via Attavante, 5.10 giugno alle 21,00: "Concerto di musiche popolari e tradizionali" della Corale Don Milani, direttore Giulio Tamburrano. Al Circolo "La Concordia" in via del Ronco Lungo, 9/A.12 giugno alle 21,00: "Io canto l'amor..." del Coro Harmonia Cantata con musiche sacre e profane del Rinascimento. Alla Limonaia di villa Strozzi.Il 4, 11, 18 giugno alle 18,00: "Volare" con Gipsy Show. Piccoli concerti dal vivo. Al nuovo giardino dell'Argingrosso in via delle Isole.Per ulteriori informazioni, telefonare all'ufficio cultura del Quartiere 4 allo 055/2767113-35. (uc)