Targhe alterne, domani fine del provvedimento. Si va avanti con i tre giorni di blocco dei mezzi più inquinanti

E' domani l'ultimo giorno di targhe alterne, mentre è oggi l'ultimo giorno in cui è in vigore il blocco degli Euro 1. I provvedimenti erano scattati a gennaio ed erano andati a rafforzare le misure già in corso e cioè i tre giorni alla settimana di blocco dei mezzi più inquinanti più il mercoledì ecologico, giorno in cui non potevano circolare anche le autovetture a benzina e i diesel immatricolati prima del 1 gennaio 1997, quelli che comunemente vengono classificati come Euro 1.Come già annunciato, rimangono ancora in vigore i blocchi del traffico del martedì, mercoledì e giovedì e quindi il divieto di circolare per le auto non catalizzate, i diesel ante 1993, i ciclomotori a due, tre e quattro ruote non catalizzati, i veicoli leggeri a benzina e diesel adibiti al trasporto merci con capacità di carico inferiore o uguale a 35 quintali e immatricolati prima dell'ottobre 94."Vorrei dare un suggerimento a chi decide di comprare un veicolo – ha detto l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo. - E' meglio acquistare un euro 4.. E' da considerare anche la possibilità di dotarsi di un mezzo ecologico come veicoli elettrici, a metano o gpl che offrono migliori garanzie e non hanno costi aggiuntivi di combustibile. Questi consigli – ha poi aggiunto l'assessore – sono determinati anche dal fatto che dal prossimo gennaio non potranno più circolare le autovetture benzina e diesel immatricolate prima del 1 gennaio 1993 e che saranno in vendita solo le auto classificate come euro 4". (lb)