Mario Razzanelli (Udc): "L'idea di un'autotassazione? Una strada percorribile per creare grandi eventi"

"Credo che l'idea di un'autotassazione degli operatori economici per creare quei grandi eventi che a Firenze mancano possa essere una delle strade percorribili per salvare l'economia della nostra città". Ad apprezzare la proposta lanciata da Riccardo Zucconi di Confindustria è il capogruppo Udc al Comune di Firenze, nonché responsabile regionale per le attività produttive ed economiche del partito, Mario Razzanelli, che prosegue: "Constatata la mancanza di manifestazioni di rilievo capaci di attirare i turisti durante tutto l'arco dell'anno, penso che una spinta da parte degli albergatori e di tutti i poteri economici cittadini non possa fare che bene. Anzi, ritengo che sia giunto il momento di dimostrare coi fatti cosa vuol dire governare una città con logica imprenditoriale. Basta piangersi addosso e scaricare le colpe sul Governo: bisogna rimboccarci le maniche e intervenire prima che sia troppo tardi"."La città infatti sta pian piano affondando. A questo punto, è urgente uno scossone. E chi meglio degli operatori del territorio può darlo?" - prosegue Razzanelli, che stigmatizza come "inconcepibile" il fatto che alcuni musei siano rimasti chiusi il 25 aprile. "Per noi i musei devono essere come il pane quotidiano – conclude il consigliere dell'Udc -. E invece, arriviamo a chiuderli in giornate chiave, come quella appena trascorsa, e il primo maggio. Occorre capire perché le autorità preposte alla gestione dei musei, indubbiamente valide, non riescano a trovare le risorse per risolvere il problema. È necessario che questo diventi un obiettivo comune: Firenze non può permettersi di deludere a tal punto i turisti, già poco incoraggiati da infrastrutture insufficienti e prezzi esorbitanti". (pc)