Notte bianca, Donzelli (An): "Il Comune ha deciso di andare avanti con l'evento del 21 maggio oppure la Regione ha scavalcato Palazzo Vecchio?"

"O il Comune ha deciso di fare la Notte bianca, indipendentemente da quanto affermato dall'assessore alle attività produttive Silvano Gori e deciso in commissione consiliare cultura, oppure la Regione Toscana ha scavalcato Palazzo Vecchio". E' quanto dichiara Giovanni Donzelli, consigliere comunale di Alleanza Nazionale, in merito alla "Notte bianca". O meglio all'inserzione pubblicitaria apparsa domenica 24 aprile sul Corriere della Sera che annunciava per sabato 21 maggio la Notte bianca a cura del Comune di Firenze."Non ci sono i tempi per organizzare decentemente le iniziative da qui al 21 maggio – spiega Donzelli – e si rischia di fare soltanto un disastro. Se la Regione Toscana vuole comunque andare avanti, se ne assuma le responsabilità e non scarichi le eventuali brutte figure sul Comune di Firenze".Donzelli nell'interrogazione entra anche nel dettaglio chiedendo i fondi stanziati dal Comune per la Notte bianca e ancora quale è "la proposta dettagliata dell'evento, a partire dalle iniziative previste nelle periferie" e "in che data il Comune di Roma ha autorizzato il Comune di Firenze per l'utilizzo del marchio Notte bianca".Donzelli chiede informazioni per sapere se, nel caso in cui il Comune non avesse in programma di organizzare la Notte bianca per il 21 maggio, "chi ha ordinato la pubblicità a mezzo stampa e con quale autorità ha agito in nome e per conto del Comune di Firenze" e infine "attraverso quali vie si ha intenzione di provvedere per difendersi da terzi che utilizzano il nome e l'immagine del Comune di Firenze senza averne titolo"."Tutto questo pasticcio – conclude Donzelli – dimostra l'incapacità di chi amministra la città di Firenze di farsi rispettare e la piccolezza di tutta classe dirigente toscana e cittadina di fronte a un evento di tale importanza". (mf)In allegato il testo dell'interrogazione presentata dal consigliere Giovanni Donzelli indirizzata al sindaco Domenici.INTERROGAZIONE URGENTEOGGETTO: "Propaganda a mezzo stampa della –NOTTE BIANCA- per il 21 maggio a cura del Comune di Firenze- CONSIDERATO CHE la Commissione Cultura ha approvato, con il voto unanime, un documento in cui si ribadisce "l'inopportunità della realizzazione della "nottata fiorentina" in coincidenza della chiusura del convegno promosso dalla Regione Toscana sulla "creatività" il 21 maggio prossimo, viste le evidenti difficoltà organizzative dettate dai tempi troppo stretti e il rischio conseguente di un evento non all'altezza delle aspettative".- VISTO CHE allo stato attuale non risulta essere stata predisposta dall'amministrazione comunale una proposta dettagliata dell'evento, con un piano di fattibilità economica e organizzativa e l'elenco degli eventi da tenersi nell'occasione.- PRESO ATTO CHE l'Assessore al turismo ed alle attività produttive Gori in data 23 marzo aveva dichiarato che per il 2005 "La «Nottata fiorentina» si svolgerà il 24 giugno, in occasione della festa del Patrono di San Giovanni e sarà una prova generale in vista di un appuntamento che, a partire dal prossimo anno, dovrà essere stabile a luglio"- RICORDATO CHE in data 19 aprile lo stesso Assessore Gori ha ribadito con un comunicato stampa che "Il progetto proposto dal Comune di Firenze è di realizzare a partire dal 2006 la «Nottata fiorentina» nel primo o nel secondo week-end di luglio".- PRESO ATTO CHE In data 24 aprile 2005 sul più diffuso quotidiano nazionale, il Corriere della Sera, a pagina 4 veniva pubblicizzata a pagina piena la "settimana della creatività" della Regione Toscana.- RILEVATO CHE all'interno di tale pagina veniva pubblicizzata per il 21 maggio nella nostra città la "NOTTE BIANCA- a cura del Comune di Firenze".INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE:- Chi ha deciso per il Comune di Firenze, nonostante i pareri della Commissione Cultura e dell'assessore Gori, di organizzare per il 21 maggio la "notte bianca" come pubblicizzato dal Corriere della Sera.- Quali fondi siano stati stanziati dal Comune di Firenze per tale avvenimento- Quale è la proposta dettagliata dell'evento, a partire dalle iniziative previste nelle periferie- Quale sia il parere in merito delle associazioni di categoria rappresentative del tessuto sociale e produttivo cittadino- In che data il Comune di Roma ha autorizzato il Comune di Firenze per l'utilizzo del marchio "Notte bianca"- Se, in caso contrario, il Comune non avesse in programma di organizzare tale iniziativa, con tale nome, per il 21 maggio, chi ha ordinato la pubblicità a mezzo stampa e con quale autorità ha agito in nome e per conto del Comune di Firenze.- Eventualmente attraverso quali vie si ha intenzione di provvedere per difendersi da terzi che utilizzano il nome e l'immagine del Comune di Firenze senza averne titolo.