San Lorenzo, l'assessore Gori: "Presto un'ordinanza per far chiudere alle 22 gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari"
"Stiamo predisponendo un'apposita ordinanza che impone l'orario di chiusura alle 22 per gli esercizi commerciali di vendita di generi alimentari". E' quanto afferma l'assessore alle attività produttive Silvano Gori che stamani ha incontrato i commercianti e i residenti di San Lorenzo che lamentavano il disagio per l'apertura di alcuni esercizi commerciali durante la notte e per il degrado diffuso della zona."Il protrarsi dell'orario di apertura di questi esercizi ha aggiunto l'assessore Gori è motivo di confusione e di disturbo per gli abitanti della zona. Questa ordinanza consentirà di limitare l'orario di chiusura. Le attività di vendita potrà quindi essere esercitata dalle 7 alle 22, anche senza interruzione, da parte dei commercianti al dettaglio in sede fissa, in particolare quelli di generi alimentari. Questo garantirà una migliore vivibilità alla zona". L'assessore Gori ha inoltre annunciato di aver già convocato il tavolo di concertazione con le categorie, i sindacati e le associazioni di consumatori per mercoledì proprio per esaminare la proposta di riduzione degli orari.Per quanto riguarda poi la questione dell'abusivismo, l'assessore Gori ha ribadito che si tratta di un problema che non può essere affrontato soltanto dal Comune, ma anche le forze dell'ordine. "L'Amministrazione comunale da tempo e con grandi difficoltà è impegnata sia in azioni di contrasto della vendita abusiva sia per individuare la soluzione più idonea a risolvere il problema a livello più generale". A tal proposito l'assessore Gori ha ricordato come proprio l'altro ieri l'Anci (Associazione dei Comuni italiani), ha organizzato proprio a Firenze un incontro sul problema dell'abusivismo cui hanno partecipato gli assessori di grandi città come Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Bari e Palermo."Sul problema dell'abusivismo ha concluso l'assessore Gori i risultati non sono facili da realizzare. Ma sono convinto che strumentalizzazioni di tipo politico non siano di nessuna utilità né per i commercianti né per i cittadini. Da parte di qualcuno invece mi sembra che vi sia un tentativo che va proprio in questa direzione".(fd)