60° Liberazione, domenica grande concerto con musiche di Bach e Mozart per non dimenticare

Musiche di Bach e Mozart nel Salone dei Cinquecento per ricordare il 60° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo Il concerto dell'Ort si svolgerà domenica dalle 17 nel salone dei cinquecento e fa parte dei più dei 50 eventi organizzati e promossi dal Comune per celebrare i 60 anni dalla liberazione"Il concerto nel Salone dei 500 – ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani- ha un valore simbolico forte in quanto rappresenta il luogo dove si esercita il potere civile e repubblicano. L'utilizzo della musica per raccontare la liberazione del nostro paese è da un lato un modo per avvicinare i cittadini, ma anche l'espressione di un moto di libertà".Si ricorda che la programmazione degli eventi va avanti fino ad estate inoltrata e comprende cinema, teatro, mostre, convegni, incontri, passeggiate, commemorazioni e trasmissioni radiofoniche per non dimenticare le vicende che coinvolsero l'Italia e tutta l'Europa 60 anni fa. Avvenimenti di sofferenza di milioni di individui nella tragedia che toccò tragicamente il mondo della metà del novecento, ma anche di liberazione, con la riscoperta dei diritti politici, della dignità nazionale e della ricostruzione della coscienza civile.Quest'anno gli eventi sono tantissimi, tutti coordinati fra loro dall'assessorato alla cultura e realizzati in collaborazione con la Regione Toscana, Provincia di Firenze l' assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Valorizzazione delle Tradizioni Fiorentine del Comune, la Presidenza Consiglio Comunale, i consigli di quartiere, gli Uffici del Sindaco e del decentramento insieme all'ANPI, all'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, al Dopolavoro Ferroviario di Firenze, all'ARCI, all' Auser, all'associazione culturale Mondo Estremo, a Controradio, al Gruppo 94, al Gabinetto G.P. Vieusseux, alla Fondazione di Studi Storici Filippo Turati.(lb)