Musei, il Comune aderisce all'iniziativa regionale "Amico Museo" e dedica 5 appuntamenti a Filippo Lippi

Una serie di appuntamenti per capire Filippo Lippi, discepolo di Masaccio e Masolino. E' quanto ha organizzato il Comune di Firenze in occasione della campagna di valorizzazione dei musei dal titolo "Amico Museo", promossa dalla Regione Toscana per il 2005. Il Servizio Musei del Comune di Firenze ha così deciso di scegliere il tema "Un'opera, una storia", dedicando 5 incontri agli esordi di Filippo Lippi nel complesso conventuale del Carmine a Firenze..Gli appuntamenti del programma sono fissati per sabato 23 aprile, sabato 30 aprile, lunedì 2 maggio, sabato 7 maggio.e prevedono la visita guidata alla Sala della Colonna dalle 10-12 (ingresso gratuito). Argomento della visita saranno gli esordi giovanili di Filippo Lippi nel Convento del Carmine. Dopo il discepolato artistico presso il cantiere di Masaccio e Masolino nella Cappella Brancacci, Filippo Lippi tenne bottega all'interno del convento fiorentino fino al 1439, anno in cui si affrancò come libero imprenditore. Nella Sala della Colonna si potranno ammirare le sue primissime opere.E' obbligatoria la prenotazione, per un massimo di 10 persone ogni 30 minuti di visita, presso l'Associazione Museo dei Ragazzi ai numeri 055- 2768224 – 27688558 (accessibilità ai disabili).(lb)