Bosi e Bianchi (FI): «Il Comune intende venire incontro alle richieste di residenti e commercianti della zona di via del Bronzino?»
Una interrogazione per sapere «se l'amministrazione intenda venire incontro alle richieste dei residenti e dei commercianti di via Bronzino, via Palazzo dei Diavoli, via Frà Diamante, via del Pollaiolo che contestano la creazione, in quelle strade, di doppie corsie o corsie preferenziali ad uso busvia» è stata presentata dai consiglieri di Forza Italia Enrico Bosi e Jacopo Bianchi.«Via Bronzino e le strade adiacenti sottolineano i due esponenti del centrodestra sono state in un recente passato già oggetto di provvedimenti inerenti la viabilità che di fatto hanno peggiorato una situazione già gravemente compromessa con gravi danni alla salute e al riposo dei cittadini, nonché alle condizioni lavorative dei commercianti. Peraltro tutti i provvedimenti vengono presi, senza studi sull'impatto ambientale, senza ascoltare i diretti interessati, rimanendo sordi ad ogni protesta e senza nemmeno valutare l'utilità, tutta da dimostrare, di tali decisioni».«Inoltre - si legge nell'interrogazione - i provvedimenti procurano danni anche di altra natura, quali il deprezzamento degli immobili, la mancata usufruizione di servizi quali la consegna a domicilio della spesa o gli interventi medici di urgenza con ambulanza, soppressione di spazi sosta per invalidi, impossibilità di apertura delle finestre, impossibilità di effettuare lo scarico ed il carico di merci e via dicendo». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Per sapere se l'Amministrazione intenda venire incontro alle richieste dei residenti e dei commercianti di Via Bronzino, Via Palazzo dei Diavoli, Via Frà Diamante, Via A. del Pollaiolo che contestano la creazione di doppie corsie o corsie preferenziali ad uso busvia nelle predette vie.Proponenti: Enrico Bosi, Jacopo Bianchi.Il sottoscritti Consiglieri Comunali,Appresa la notizia che si è costituito spontaneamente un comitato di cittadini di Via Bronzino, Via Palazzo dei Diavoli, Via Frà Diamante, Via A. del Pollaiolo che contestano il progetto di creare nelle suddette vie doppie corsie o corsie preferenziali ad uso busvia;Presa visione della petizione (con raccolta firme) presentata in tal senso, della corrispondenza con il Difensore civico e le autorità preposte e della documentazione attestante i gravi disagi, danni e inconvenienti che tale progetto procurerebbe incidendo peraltro su di una situazione già particolarmente pesante;Verificati i dati sulla frequenza di transito dei bus, sull'aumento esponenziale dell'inquinamento atmosferico, acustico (con punte di intollerabilità), sui danni provocati dalle vibrazioni e dai passaggi a fognature e tubazioni già in precario o compromesso stato di manutenzione, sulle condizioni di sicurezza dei marciapiedi stretti e sconnessi;Considerato che via Bronzino e le strade adiacenti sono state in un recente passato già oggetto di provvedimenti inerenti la viabilità che di fatto hanno peggiorato una situazione già gravemente compromessa con gravi danni alla salute e al riposo dei cittadini, nonché alle condizioni lavorative dei commercianti;Rilevato che tutti i provvedimenti vengono presi, senza studi sull'impatto ambientale, senza ascoltare i diretti interessati, rimanendo sordi ad ogni protesta e senza nemmeno valutare l'utilità, tutta da dimostrare, di tali provvedimenti;Constatato anzi che i provvedimenti procurano danni anche di altra natura, quali il deprezzamento degli immobili, la mancata usufruizione di servizi quali la consegna a domicilio della spesa o gli interventi medici di urgenza con ambulanza, soppressione di spazi sosta per invalidi, impossibilità di apertura delle finestre, impossibilità di effettuare lo scarico ed il carico di merci e via dicendo;Rilevato come ancora una volta l'Amministrazione dimostri fretta e improvvisazione nell'adozione di provvedimenti e colpevole inerzia verso le istanze dei cittadini;Visto quanto ciò sia ancora più grave se si considerano gli incarichi in materia di traffico attribuiti a chi già in passato non ha dato brillanti prove di capacità amministrativa (Arch. Preti) e ad altri 4 professionisti per un totale di 328.600 euro.INTERROGANO IL SINDACOPer sapere se l'Amministrazione intenda ascoltare ed accogliere le istanze dei cittadini delle su menzionate strade;per conoscere i motivi della mancata attivazione dei tanto decantati processi di partecipazione democratica;per conoscere il pensiero di tanti luminari della mobilità e per avere copia della relazione presentata in merito al progetto in questione, nonché copia degli studi effettuati per stabilire l'utilità dell'intervento;per sapere se l'Assessore alla Mobilità ritenga moralmente accettabile l'idea di affidare incarichi a professionisti nel campo della mobilità e al contempo dare simili prove di ottusa incapacità ed arroganza amministrativa.Enrico BosiJacopo BianchiFirenze, 20 aprile 2005