Audizione di "Italia Nostra" in commissione cultura, Nardella: «Discussa la proposta di un gruppo di lavoro sull'estetica cittadina»

Un gruppo di lavoro sull'estetica cittadina. E' l'argomento al centro dell'audizione in commissione cultura, svoltasi questa mattina in Palazzo Vecchio, dei rappresentanti dell'associazione "Italia Nostra".«Questa idea era stata già portata avanti dal sindaco Bargellini - ha spiegato Dario Nardella, presidente della commissione cultura - che fu il primo a creare un comitato di estetica per la città. Tale comitato che fu attivo per circa 40 anni, concluse i suoi lavori nel 1991. per questo intendiamo avviare una ricerca all'archivio storico di Firenze e siamo già in contatto con la figlia di Bargellini per rcuperare tutti gli atti dei lavori del comitato per l'estetica».«Il nostro principale obiettivo – ha aggiunto il presidente Nardella - consisterà nella riqualificazione dell'arredo urbano: strade, piazze, selciati ma anche coperture dei tetti, segnaletica stradale sono tutti temi che dovranno essere tenuti maggiormente in considerazione, con l'intervento coordinato di tutti gli assessori competenti».«Con la collaborazione degli esperti di "Italia Nostra"- ha detto il presidente della commissione cultura – raccoglieremo i pareri e le opinioni dei cittadini per recuperare gli antichi percorsi storici della città, le vecchie denominazioni toponomastiche e gli arredi urbani di alcune delle piazze più belle».«In tempi rapidi – ha concluso il presidente Nardella – presenteremo alle commissione urbanistica e ambiente del consiglio comunale ed alla giunta un progetto che tenga presente tutti questi aspetti, ed in particolare della tutela del patrimonio storico e artistico fiorentino nell'ambito della trasformazione urbanistica della città». (fn)