Comune on line, venerdì a Palazzo Vecchio un convegno sull'e-government

"Il mercato e il riuso, risorse per l'e-government – Le proposte People ed E-firenze". E' questo il titolo del convegno in programma venerdì 22 aprile dalle 9.30 alle 17 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Questo appuntamento è dedicato al riuso delle soluzioni People, finalizzate a dotare i comuni dei servizi internet per i loro cittadini e le loro imprese. People è il progetto e-government che ha ottenuto il più alto punteggio tecnico fra quelli presentati sul primo Avviso di co-finanziamento del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie: sviluppa circa 200 servizi in varie aree, dai tributi ai servizi demografici, dallo sport al SIT (Sistema Informativo Territoriale), dalla scuola ai servizi di assistenza, dalle autorizzazioni alle concessioni. Insomma, è quello che si definisce il Comune on line o il Comune virtuale.People federa già molti comuni italiani, con l'obiettivo di costituire uno standard per l'e-government in tutta Italia. A People, inoltre, si appoggia anche l'aggregazione dei cinquanta comuni della Provincia di Firenze associati nel progetto e-Firenze.People ha quinti tutte le migliori credenziali per poter offrire i servizi più rispondenti per ogni tipo di ente, anche grazie alla costituzione di un Centro Servizi Territoriali, che mette in condizione gli utilizzatori di avere un alto livello di servizio ad un costo accettabile. People sarà presente anche nel catalogo del riuso predisposto dal CNIPA, Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione. Si potrà, anche in tal modo, valutare l'ampiezza dei servizi proposti, che sta peraltro crescendo di numero durante la realizzazione.Per quanto riguarda lo svolgimento del convegno di venerdì, organizzato dal Comune di Firenze, in qualità di capofila del Progetto People, con la collaborazione del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, Cnipa, questo si aprirà con i saluti sindaco di Firenze Leonardo Domenici. I lavori della mattina, poi, saranno dedicati al tema "Verso nuovi modelli di governo locale: il ruolo delle architetture e dei centri servizi". Sono previsti gli interventi dell'assessore all'e-goverment Lucia De Siervo, del direttore generale organizzazione e sistemi informativi della Regione Toscana Giancarlo Galardi, del responsabile area innovazioni per le regioni e gli enti locali del Cnipa Giulio de Petra e di Luigi Caruso amministratore delegato di Enterprise digital architets. Al termine è prevista una dimostrazione delle soluzioni People.Nel pomeriggio si svolgeranno due tavole rotonde: "Il contributo del mercato a People per il riuso" e "I servizi delle Certification autorithy per l'e-government".Per approfondimenti: http://www.progettopeople.it/. (mf)