De Zordo: «Solidarietà a Margherita Hack per la censura subita a Jesi»

«"Unaltracittà/Unaltromondo" esprime la convinta e appassionata solidarietà a Margherita Hack per quanto avvenuto a Jesi, dove un suo spettacolo 'Variazioni sul cielo', un'allegoria sull'origine della vita, è stato sospeso dal sindaco diessino Fabiano Belcecchi in segno di cordoglio per la morte di Karol Wojtyla». Lo ha detto Ornella De Zordo che oggi ha inviato una lettera di protesta al sindaco di Jesi.«Margherita Hack - ha aggiunto - oltre ad essere stata la capolista di Unaltracittà/Unaltromondo alle elezioni amministrative dello scorso anno, è una scienziata di fama internazionale, una persona dedita alla comunicazione ed alla divulgazione scientifica, da sempre è impegnata nella promozione dei valori laici dello Stato. E in uno Stato laico quanto è avvenuto è inconcepibile. Per aver subito questa vera e propria censura Margherita Hack si è giustamente indignata "perché in un paese laico come l'Italia non si dovrebbero sospendere gli spettacoli. La Chiesa fa i fatti suoi e lo Stato i fatti suoi". Inoltre lo spettacolo in programma era a suo avviso proprio il "modo migliore per onorare il Papa", un Pontefice fautore del dialogo fra le religioni, perché "ha diffuso un messaggio di pace universale e di fratellanza. Il senso del programma era quello di far capire che tutti noi abbiamo un'origine comune, siamo tutti figli dell'evoluzione dell'universo, dell'evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli". Insomma, non si trattava certo di una messa in scena "dissacrante od oscena", ma di un contributo scientifico culturale ad una migliore conoscenza delle nostre origini comuni e del nostro universo».«Tra i firmatari della lettera di protesta inviata al sindaco di Jesi - ha spiegato Ornella De Zordo - ci sono gli animatori della associazione Unaltracittà/Unaltromondo Paul Ginsborg, Franca Falletti, Paolo Sarfatti, Bahram Asghari, Chiara Giunti, Paola Pugliatti, Fiorenzo Fantaccini, Rita Svandrlik, Massimo Torelli, Luca Fini, Mario Manforte, Maurizio De Zordo, Carmen Russo, Fiammetta Benati, Flavio Salvati, Silvia Alessandri, Franca Falletti, Ayse Saracgil». (fn)