Il 25 aprile all'ippodromo del Visarno torna la Corsa dell'Arno
Come tradizione torna, il 25 aprile, la "Corsa dell'Arno"-Trofeo Gioco del Lotto di galoppo, giunta quest'anno alla sua 178/a edizione. La corsa ippica più antica d'Italia (assieme al programma di iniziative collaterali) è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dal presidente di Ippodromi & Città (la società che gestisce gli ippodromi fiorentini) Gaetano Papalia."E' di particolare significato ha detto l'assessore Giani che la conferenza stampa di questo evento si svolga in Palazzo Vecchio. Ricordo che questa corsa, disputata nel 1837, è la prima gara sportiva moderna disputata a Firenze. In questi questa corsa è diventata un appuntamento di rilievo per la nostra città. Siamo riusciti, grazie alla sensibilità di Ippodromi & Città, di aprire gli impianti delle Cascine alla cittadinanza e non solo agli appassionati di ippica. Ricordo poi con piacere le ultime edizioni della 'Corsa dell'Arno' che hanno fatto registrare il record di affluenza di pubblico, oltre 12.000 spettatori, per una corsa di galoppo in Italia e hanno mantenuto sempre un costante numero di presenze. Sono certo che anche quest'anno Firenze saprà rispondere in modo adeguato".Oltre alla giornata di corse (inizio ore 15) incentrata sulla Corsa dell'Arno con la sfida fra Frankie Dettori e Mirko De Muro (montepremi 89.100 euro), alle 12 è prevista una esibizione di polo a cura del Polo Club Firenze. "A tal proposito ha concluso l'assessore Giani vorrei annunciare che il Polo Club Firenze avrà il suo campo per la disputa delle partite interne del campionato all'interno del Visarno, che in futuro ospiterà anche un campo pratica di golf".L'amministratore delegato di Lottomatica Massimo Armellini ha ricordato l'iniziativa "Un euro per un bambino": per ogni giocata al Lotto, un euro sarà destinato all'ospedale pediatrico Bambino Gesù per la costruzione di un nuovo padiglione di 6.000 metri quadrati.(fd)