Domani a Palazzo Vecchio presentazione della giornata per la diffusione della statistica

Domani in Palazzo Vecchio sarà presentata dall'assessore Giani la seconda giornata della diffusione della statistica.«Per il secondo anno il salone dei 500 ospita questo evento imporatnte- ha affermato l'assessore alla statistica Eugenio Giani- che vedrà la partecipazione del presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica professor Luigi Biggeri, dei rappresentanti dei governi locali e della vita economica, ma soprattutto degli studenti delle scuole medie superiori, che hanno scelto di avvicinarsi ad una materia che ai più appare difficile da padroneggiare e che spesso è accusata di scarsa verosimiglianza, se non peggio».La giornata, che avrà inizio alle 9,30, organizzata dal dipartimento di statistica dell'università degli studi di Firenze, dalla regione Toscana, dalla provincia e dal comune, rappresenta un momento di riflessione dedicato al mondo della scuola, per sensibilizzare studenti ed insegnanti sul senso e sul valore dell'informazione statistica e per descrivere le caratteristiche della professione dello statistico.All'evento parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Leonardo Domenici, il presidente della Provincia di Firenze Matteo Renzi, il direttore del dipartimento di statistica Antonio Giusti, Riccardo Innocenti del comune di Firenze e Filippo Salvi di Assindustria Toscana.Per l'occasione saranno anche consegnati gli attestati di qualifica professionale di "Esperto in rilevazione e sistemi informativi statistici", agli allievi del corso di laurea in statistica che hanno seguito il modulo professionalizzante, finanziato dalla regione Toscana nell'ambito del Fondo Sociale Europeo.Infine saranno anche premiate le scuole medie superiori che hanno partecipato al concorso "Conosci la tua Regione tramite la statistica".«Unica in Italia, l'amministrazione comunale di Firenze,- ha spiegato Giani - può contare su ben 8 lavori inseriti nel Programma Statistico Nazionale, che saliranno a 10 a partire dal 2006, dando così un contributo non indifferente allo sviluppo e alla qualificazione della statistica ufficiale».«La convenzione che l'amministrazione ha stipulato con il Dipartimento di Statistica – ha concluso Giani - sta dando inoltre vita ad una serie di progetti e di ricerche di grande interesse per noi e per la cittadinanza tutta, come testimonia il titolo della nostra collana di pubblicazioni "La statistica per la città". Ma il lavoro forse più importante e più oneroso che stiamo facendo è la costruzione del sistema informativo statistico comunale con la rilevazione a tappeto di tutti gli archivi amministrativi, che dal quale emergono già numerosi risultati di rilievo».(lb).