"Nottata fiorentina". L'assessore Gori: "Ribadisco che la data del 24 giugno rappresenta la prova generale per la festa che dal 2006 sarà a luglio"
"Dopo alcune notizie di stampa pubblicate stamani ha commentato l'assessore alle attività produttive Silvano Gori , mi preme fare ulteriore chiarezza sul percorso compiuto ed i progetti allo studio per la «Nottata fiorentina». Il progetto iniziale proposto dal Comune di Firenze è di realizzare a partire dal 2006 la «Nottata fiorentina» nel primo o nel secondo week-end di luglio. La data individuata è utile per i fiorentini che sono rimasti in città, è un sicuro richiamo per i turisti ed è a supporto per tutto il commercio locale".Nella riunione di ieri in commissione cultura, l'assessore Gori ha illustrato il percorso che ha portato alle date del 21 maggio (la serata organizzata dal Comune di Firenze e dalla Regione Toscana a termine della settimana per la Creatività), del 24 giugno come serata di prova in vista della "Nottata fiorentina" ed al week-end di luglio come periodo ottimale, a partire dal prossimo anno"."Fin dall'inizio ha proseguito l'assessore Gori abbiamo detto che il 24 giugno era una buona data per iniziare a parlare della «Nottata fiorentina»: in città ci sono già diverse iniziative in occasione del patrono di San Giovanni e per la manifestazione di Pitti Uomo che, come sappiamo, ha espositori e clienti abituati a partecipare ad iniziative notturne. Dati i tempi piuttosto ristretti, potevamo utilizzare quella ricorrenza per invitare i fiorentini ed i turisti a restare in piazza proponendo, al termine dei tradizionali fuochi, una serie di iniziative. L'occasione potrebbe essere considerata un primo banco di prova in vista della «Nottata fiorentina» concepita, dal prossimo anno, nel mese di luglio"."Per la data del 21 maggio, con la Regione Toscana ha concluso l'assessore stiamo realizzando una serie di iniziative che potrebbero concludersi attorno alle due di notte. Stiamo lavorando, comunque, per una sinergia anche con la Provincia di Firenze e la Regione Toscana per la migliore riuscita della «Nottata fiorentina» a partire dal prossimo anno". (uc)