Sciopero dei ferrovieri. L'assessore Nencini: "Le Ferrovie dello Stato sono in grave ritardo nella realizzazione del polo tecnologico fiorentino"
"Nell'incontro di stamani con i ferrovieri ho potuto raccogliere e condividere le preoccupazioni per la loro protesta, sulla presenza industriale a Firenze, sia per le Officine di Porta a Prato che per il Centro Dinamica Sperimentale all'Osmannoro. Sono anni che i dirigenti delle Ferrovie dello Stato ritardano la missione industriale qualificata per le Officine di Porta al Prato che deve diventare un centro d'eccellenza per le ferrovie".È quanto ha dichiarato l'assessore alle politiche del lavoro Riccardo Nencini che stamani ha incontrato i rappresentanti sindacali dei ferrovieri per fare il punto della situazione sulle ragioni dello sciopero nazionale di domani e portare la solidarietà del Comune di Firenze."L'Amministrazione Comunale ha proseguito Nencini ritiene che il presidio produttivo di Porta al Prato sia irrinunciabile per la città e la collocazione all'Osmannoro sia utile per le politiche economiche di Firenze. Il Centro Dinamica Sperimentale è in grave ritardo per l'assegnazione degli appalti. I bandi sono pronti dal 2003 ma non sono mai stati resi effettivi. Firenze ed i lavoratori non sopportano ulteriori indecisioni da parte delle Ferrovie dello Stato che impoveriscono la missione del polo tecnologico fiorentino e che impediscono a Firenze di diventare un centro ferroviario di eccellenza". (uc)