Il 23 aprile a Firenze il raduno delle Fiat "Barchetta"
Il 23 aprile le "Barchetta" arrivano a Firenze. Nel decennale del lancio della Fiat Barchetta, il "Barchetta Club Italia" ha voluto organizzare un evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Firenze, che sottolineasse l'orgoglio per una capacità tutta italiana di fare creazioni che suscitano l'ammirazione del mondo.Il tema del Raduno Internazionale 2005, che si svolge dal 21 al 24 aprile, è l'"Arte Italiana", una celebrazione della creatività e del genio italiano che si esprime attraverso le intuizioni e le creazioni uniche e irripetibili di pittori, scultori, architetti e scienziati, ma non solo.Il serpentone variopinto di auto della casa torinese giungerà in riva all'Arno dopo un itinerario che si snoda tra i campi della bassa padana che porta fino a San Martino in Rio per visitare il Museo dell'Automobile e dopo la visita alla Lamborghini Automobili. Gli equipaggi giungeranno a Firenze nella serata del 22 aprile, attraverso la via Emilia prima, e la Statale 65 della Futa poi, con una parte del Circuito storico del Mugello. Alle ore 19 previsto l'arrivo. Sabato 23, di buon'ora, le auto partono per il centro storico con sosta ed esposizione delle auto in piazza Strozzi verso (ore 10.30). Lasciate le auto, gli equipaggi (provenienti anche da Germania, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Francia) visiteranno, con una guida, il Duomo, il Battistero e le Cappelle Medicee. Nel pomeriggio partenza, attraverso la Statale Chiantigiana, meno agevole ma più suggestiva della frequentata Cassia, alla volta di Siena.(fd)