Una targa al Porcellino per ricordare Hans Christian Andersen

Una targa al mercato del Porcellino per ricordare l'amore di Hans Christian Andersen per Firenze. E' quanto propone l'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani in occasione della celebrazione del bicentenario della nascita del narratore danese in programma oggi nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio. Alla cerimonia, che inizierà alle 17, saranno presenti l'assessore Giani, il console generale di Danimarca a Firenze Alessandro Berti, di Ole Meyer (lettore di danese all'Università di Firenze), di Ivan Z. Sørensen (già lettore di danese all'Università di Firenze) e l'ambasciatore di Danimarca Poul Skytte Christoffersen.Andersen è nato ad Odense il 2 aprile 1805 ed in suo onore sono in programma molteplici iniziative rievocative della sua figura e delle sue opere sia in Italia che, ovviamente, in Danimarca. "La figura di Andersen è legata a Firenze perché il poeta, dopo aver visitato la città più volte ha scritto una novella ispirandosi proprio alla città di Firenze e ai suoi monumenti che tanto lo impressionarono – spiega l'assessore Giani –. Si tratta della favola intitolata ‘Il Porcellino' ispirata proprio dalla celebre statua. Per questo proporrà di collocare una targa al mercato del Porcellino per ricordare l'amore di Andersen per la nostra città".Per l'occasione verrà pubblicata (per i tipi di Polistampa) la novella che si intitola "Il Porcellino". La pubblicazione ripercorre, con immagini dell'epoca ed un commento di Ivan Z. Sørensen, i monumenti e le opere d'arte ricordati da Andersen nella novella, secondo il progetto di Sørensen.Si tratta di una vera e propria guida turistica di Firenze scritta dal famoso novelliere danese per la quale il pittore fiorentino Silvano Campeggi (Nano) ha ridisegnato l'immagine del porcellino. (mf)