Aumentano le commissioni permanenti dei Quartieri, Nocentini: «Comincia un percorso per rivitalizzare queste istituzioni»

«A rischio di sembrare ostinata ho voluto che la commissione affari istituzionali non acconsentisse a soluzioni veloci ma pasticciate». E' quanto ha dichiarato la presidente della commissione affari istituzionali Anna Nocentini dopo l'approvazione, questo pomeriggio in consiglio comunale, della delibera che porta a otto le commissioni permanente di ciascun consiglio di Quartiere e prevede l'attribuzione alle opposizioni della commissione "garanzia e regolamento». «Lo sforzo di questi mesi ha prodotto alcuni risultati – ha sottolineato Anna Nocentini – una soluzione che, nella situazione data, mantiene un equilibrio tra consiglio e ufficio di presidenza e ancora più importante afferma l'istituzione di una commissione di garanzia e regolamento la cui presidenza spetta alle minoranze. Questo percorso ha inoltre riconfermato la necessità e la convinzione di dare corpo alla revisione del decentramento. In questi mesi infatti la commissione ha incontrato i presidente dei 5 Quartieri e l'assessore al decentramento con l'intento di dare l'avvio ad processo di rivitalizzazione e riaffermazione della funzione dei Quartieri stessi». «La revisione dei regolamenti – ha aggiunto la presidente della commissione affari istituzionali – la realizzazione di effettive deleghe, con relative assegnazioni di risorse umane e finanziarie,, sono processi inderogabili. E però su questo terreno si gioca la sfida della democrazia e della partecipazione dei cittadini alla vita e alla gestione della cosa pubblica. Oggi i nostri quartieri hanno una attività prevalentemente burocratico-amministrativa: la sfida è di attivare un vero decentramento di deleghe e competenze, visto che sono realtà al pari di molte città della Toscana sia per numero di abitanti che per complessità dei problemi». «L'impegno espresso che accompagna la soluzione individuata da queste delibere – ha concluso Anna Nocentini – può essere solo la premessa dell'avvio di questo percorso. Su questo garantisco anche l'impegno della commissione affari istituzionali». (fn)