Al Galluzzo inaugurato un nuovo campo di allenamento per i Bianchi del Calcio Storico Fiorentino
I Bianchi del Calcio Storico Fiorentino hanno un nuovo campo per gli allenamenti con spogliatoi e servizi, all'interno del campo sportivo "Galluzzo I". La cerimonia di inaugurazione si è svolta stamani alla presenza dell'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani e della presidente del Calcio Storico Fiorentino Titta Meucci."Questa inaugurazione ha sottolineato l'assessore Giani è una tappa fondamentale per l'organizzazione del Calcio Storico Fiorentino, in vista del torneo 2005 le cui partite si disputeranno il 24 e 26 giugno e la finale il 3 luglio. Questo impianto che servirà per i Bianchi è completamente autonomo dal resto del complesso del Galluzzo I e fa parte del secondo stadio di lavori, dopo la palazzina e prima del riordino dello spazio ristoro sotto la tribuna. A questo punto 3 delle 4 squadre del Calcio Storico Fiorentino hanno una loro struttura. Mancano solo gli Azzurri, per i quali contimao di trovare al più presto una soluzione".Nell'ambito della nuova configurazione del complesso sportivo "Galluzzo I" è sorta l'esigenza da parte dell'Amministrazione Comunale di individuare uno spazio da destinare permanentemente a campo di allenamento per i Bianchi, che fino a ieri non disponevano di una struttura di questo tipo ma erano costretti ad utilizzare impianti con altre destinazioni ed utilizzazioni, creando notevoli disagi ai calcianti.Soddisfatta del nuovo impianto anche la neopresidente del Calcio Storico Fiorentino Titta Meucci: "Questo impianto contribuirà sicuramente a sviluppare l'attività dei Bianchi sul territorio e in vista delle partite del prossimo torneo. Come nuova arrivata non posso che complimentarmi coi tecnici e con l'impresa per l'ottimo lavoro svolto e per la qualità di questa realizzazione".L'intervento, per un importo di 245.000 euro e realizzato dalla Sicos Costruzioni e Restauri di Firenze, ha avuto come obiettivo quello di realizzare un'area di circa 1500 metriquadrati rifinita con sabbia lavata, che possa essere adibita a campo di allenamento e dotata di servizi accessori necessari (due spogliatoi e locale tecnico).L'area esterna è delimitata da un nuovo muro di recinzione ed è sistemata come una sorta di piazzetta interna, dotata di panchine e segnata a terra con masselli autobloccanti posati sulla sabbia.(fd)