Firenze rende omaggio a Shakespeare, mostre, film e letture pubbliche dei sonetti per celebrare il grande poeta e drammaturgo inglese

Una settimana dedicata a William Shakespeare per festeggiare l'anniversario della nascita del grande poeta e drammaturgo inglese che si presume sia nato il 23 aprile.I festeggiamenti sono organizzati dal Comune di Firenze insieme al British Institute, alla Biblioteca nazionale centrale e al Gabinetto Vieusseux e prevedono mostre, conferenze, proiezioni di film, ma soprattutto la lettura pubblica dei sonetti che si concentrerà il 22 e il 23 aprile. "Per l'occasione, nel giorno del compleanno – ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani- l'Arengario di Palazzo Vecchio tornerà ad essere un luogo aperto alla città dove l'attore Amerigo Fontani leggerà i celebri sonetti". In quell'occasione sarà presente anche la professoressa Ornella De Zordo che parlerà di Shakespeare.L'iniziativa si incentra quindi sui 150 sonetti composti da Shakespeare di cui il British Institute offre una pubblica lettura integrale, venerdì 22 aprile presso la Biblioteca dell'Istituto Britannico, Lungarno Guicciardini 9. I lettori saranno i soci della biblioteca e di altri istituzioni fiorentine, ma anche giovani studenti italiani "L'idea – ha aggiunto Siliani- è quella di rendere la giornata un evento cittadino.E' in corso di allestimento una mostra in collaborazione con la Biblioteca Nazionale e il Gabinetto Vieusseux. La mostra raccoglie alcune edizioni dei Sonetti pubblicate negli ultimi 400 anni e si concentra sulla fortuna dell'opera presso il pubblico fiorentino e sulle diverse modalità di approccio ai Sonetti. di scrittori e artisti del ventesimo secolo. La mostra sarà inaugurata lunedì 18 aprile presso la Biblioteca Nazionale di Firenze, alla presenza di Alessandro Serpieri, traduttore dei Sonetti e tra i maggiori studiosi dell'opera di Shakespeare.Con l'intento di introdurre nella celebrazione anche un elemento visivo, il British ha invitato Stephen Lloyd, Senior Curator della Galleria Nazionale Scozzese, per parlare della pittura di miniature nell'epoca di Elisabetta I. La sua conferenza dal titolo Nicholas Hilliard and Isaac Oliver: Elizabethan and Jacobean court limners in the age of Shakespeare si terrà presso la Biblioteca dell'Istituto Britannico, martedì 19 aprile alle 18.00.Mercoledì 20 aprile la nostra consueta stagione cinematografica sarà arricchita dalla proiezione del film di Merchant/Ivory Shakespeare Wallah, cui seguirà venerdì 22 una selezione dei Sonnetti tratta dal film di Derek Jarman The Angelic Conversation, con letture di Judi Dench. Sempre per venerdì 22, la giornata dedicata alla lettura integrale dei Sonetti, è prevista la presenza di un gruppo madrigale, di un suonatore di liuto e di un soprano.(lb)