Fabbrica Europa, l'assessore Siliani: "E' il festival più importante della Regione sui linguaggi contemporanei"

"Fabbrica Europa è il Festival di contemporaneo più importante della nostra Regione, un progetto importante che mette in moto una rete stabile sui linguaggi contemporanei della danza, del teatro, del cinema". Con queste parole l'assessore alla cultura Simone Siliani ha aperto la conferenza stampa di presentazione della XII edizione del Festiva Fabbrica Europa che si terrà alla Stazione Leopolda dal 6 al 28 maggio.Come sempre al centro del programma le più significative esperienze contemporanee europee che riguardano il teatro, la danza, la musica, cinema, video. E poi l'appuntamento culturale con Extrafesta che come sempre aprirà il Festival il 6 maggio con musiche rumene e balcaniche."Stiamo lavorando con i vari soggetti che prendono parte a Fabbrica Europa – ha aggiunto Siliani- per costruire a Firenze una rete stabile del contemporaneo, cosa che si sta facendo con l'attività svolta dal centro "Quarter" al quartiere 3".Quest'anno il fil rouge del Festival è il deserto, le sabbie, l'oasi. Anche lo spazio della Stazione Leopolda rifletterà tutte le connotazioni che queste parole evocano. Come alcune attività (conferenze, proiezioni di film presentazioni di libri, musica, immagini) organizzate e collocate in un'atmosfera rievocata da una poetica sottesa, comune e condivisa.E' questa la base sulla quale gli artisti producono e presentano i propri lavori nel sistema aperto di Fabbrica. (lb)