Visita della commissione cultura al Quartiere 4 al Museo della Matematica ed alla Limonaia di Villa Strozzi
"Esprimo vivo apprezzamento per il fatto che la commissione cultura del Consiglio Comunale sia arrivata in questa parte del territorio per svolgere due visite in due strutture importanti come la Limonaia di Villa Strozzi ed il Museo della Matematica che proprio oggi compie un anno di vita. Sono due strutture presenti nel territorio ma che sono al servizio di tutta la città e non solo. Stamani si è discusso anche per migliorare la qualità dei servizi offerti a tutti i cittadini di Firenze".Così il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio ha commentato la visita della commissione cultura alla Limonaia ed al Museo della Matematica che è situato nei locali dell'ultimo piano dell'Istituto Tecnico per il Turismo "Marco Polo" in via S. Bartolo a Cintola 19/a."Il museo ha proseguito Giuseppe D'Eugenio è un laboratorio interattivo della matematica ed il parco della Limonaia, pur essendo molto bello, è poco conosciuto dai cittadini. Entrambe le strutture sono a disposizione di Firenze e, in particolare, il parco è oggetto di importanti interventi di miglioramento. C'è comunque la necessità di dialogare per studiare, insieme, iniziative che permettano una maggiore fruizione del parco di Villa Strozzi"."Queste due realtà rappresentano alcuni dei luoghi più significativi della città ha spiegato Dario Nardella presidente della commissione cultura . Il Museo della Matematica, in particolare, è l'unico esempio in Italia completamente dedicato a questa antica scienza e, solo nel primo anno, riporta già il risultato eccellente di 10.000 visitatori, destinati ad aumentare in futuro grazie soprattutto alla partecipazione di scolaresche provenienti non solo dalla Toscana ma da tutta Italia. Col presidente del Quartiere 4 abbiamo inoltre discusso dell'ipotesi di un coinvolgimento più diretto del Comune di Firenze nel consorzio «Il Giardino di Archimede» che si occupa della gestione del museo e del quale fanno già parte, tra gli altri, le tre università toscane di Firenze, Pisa e Siena e la Provincia di Firenze. Il museo è diretto dal professore Enrico Giusti". (uc)