Rock Contest 2005, sabato la finale: sei gruppi si sfideranno sul palco della Flog. L'assessore Lastri: "Firenze promuove le nuove esperienze musicale dei giovani"

Sei gruppi pronti a contendersi a ritmo di rock la finale, giovani talenti al debutto e come special guest una band che arriva dalla Svezia. Sono gli ingredienti della serata finale, sabato 16 aprile all'auditorium Flog, del Rock Contest 2005, la manifestazione dedicata alle band musicali emergenti e organizzata dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze insieme a Controradio e in collaborazione con i Comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino."A Firenze il Rock Contest è diventato un punto di riferimento nazionale per tanti gruppi musicali giovanili emergenti – ha dichiarato l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri -. Questa ultima rassegna è caratterizzata dalla presenza di giovanissimi, dalla elevata qualità musicale, dalla rappresentazione di tanti generi musicali e da una loro particolare presenza scenica. La nostra città si sta caratterizzando come un laboratorio sulla musica giovanile per dare nuove opportunità a tutti coloro che vogliono emergere in questo campo".Dopo sei serate di selezione e due semifinali, che hanno visto sul palco 36 band, scelte sulle oltre 250 provenienti da tutta Italia. Sabato 16 aprile alle 22 alla Flog (ingresso 7 euro, con il cd dell'edizione 2004 in omaggio ai primi 1000 intervenuti), suoneranno i sei gruppi finalisti: Baby Blue, New Born, Dopolavoro Ferroviario, The Hacienda, Alfredo Garcia & His Bikini Voodoo Drums, Tribuna Ludu.A seguire, dopo mezzanotte e mezza, suoneranno come ospiti i Mando Diao, il quartetto proveniente dalla Svezia, che presenterà dal vivo l'ultimo cd "Hurricane", un lavoro che cavalca la nuova ondata di garage rock con un suono scarno, diretto, velato di blues e rythm'n'blues. Un gruppo sicuramente interessante, da vedere dal vivo. La serata si concluderà con i dj di Controradio che faranno ballare i presenti. L'emittente seguirà in diretta sui 93.6 – 98.9 tutta la manifestazione a partire dalle 20,30.Il primo premio del Rock Contest 2005 (videoclip, concerti in Italia e Svizzera, giorni di studio e tutoraggio ) e il premio della critica musicale (giorni in studio di registrazione offerti da Larione 10 Multimedia), anche quest'anno saranno assegnati da ben due distinte giurie. La prima, coordinata da Ernesto De Pascale, sarà composta da musicisti, produttori e manager discografici, la seconda da giornalisti delle testate musicali specializzate (da Rockstar a Rumore, da Mucchio Selvaggio a Blow Up) e dei quotidiani nazionali e regionali. Anche il pubblico, come tradizione, farà la sua parte, scegliendo attraverso una scheda voto, il gruppo che ritiene più interessante. I premi che il Rock Contest aggiudica con il concorso sono di sicuro interesse per i gruppi poiché sono il fulcro di un'importante operazione mediatica che tende a renderli visibili attraverso le radio (interviste, brani musicali in programmazione), la stampa, la tv (con la produzione e la messa in onda di un videoclip professionale per il vincitore), ed ancora, alla critica musicale nazionale e regionale (presente all'evento) e al pubblico (attraverso concerti in Italia e all'estero – il vincitore parteciperà come ospite alla finale nel maggio prossimo del concorso svizzero Real Live Music Festival, e la realizzazione di una cd compilation curata dallo studio di registrazione Jolly Rogers). Per garantire la crescita professionale dei vincitori verrà realizzato anche un tutoraggio musicale da parte di musicisti affermati e professionisti del settore. Negli anni scorsi abbiamo visto impegnati in questo ruolo la Bandabardò, Paolo Benvegnù e i produttori della Homesleep Records (Yuppi Flu, Julie's Haircut, Giardini di Mirò). I professionisti che saranno impegnati come tutor dell'edizione 2005, saranno scelti di comune accordo con il gruppo vincitore fra quelli più affini al genere suonato.I gruppi che sono arrivati in finale sono tutti giovanissimi, ad iniziare dall'età anagrafica dei componenti (dai 17 ai 25 anni), suonano generi diversi fra loro e hanno una forte presenza scenica, caratteristica non comune per gruppi emergenti: i NewBorn, provengono da Udine e, con un suono compatto, uniscono linee melodiche alla Pearl Jam a sonorità più cupe, vicine a Tool e Perfect Circe; i Tribuna Ludu, sono giovanissimi, ma con una cultura musicale che lascia trasparire ascolti attenti e spigolosi, figli della New York fine '70 e delle compulsioni ritmiche di LCD Sound System; Alfredo Garcia & His Bikini Voodoo Drums, quasi un supergruppo composto da membri (ed ex membri) di Shakedowns, Mutzhi Mambo e Waukees, vecchie glorie del Rock Contest degli scorsi anni, suonano un Rock & Roll Lo-Fi e "integralista"; Baby Blue, gruppo di recentissima formazione, sono molto convincenti nella loro formula indie-rock, con una cantante che conosce a fondo i dischi di Pj Harvey, Patti Smith e Pixies; The Hacienda, forse i più giovani e "sfrontati" con una padronanza del palco da far invidia a Jet e a Hives. Le sonorità sono quelle che uniscono Who a Libertines, il look e il taglio dei capelli è impeccabile; i Dopolavoro Ferroviario, suonano un genere di difficile definizione, (uno delle loro muse è Frank Zappa), salgono sul palco in tenuta da operai delle ferrovie e sciorinano i loro testi pungenti, surreali e politici su partiture di rock blues suonate con un'ottima tecnica.I gruppi finalisti del Rock Contest sono praticamente già tutti vincitori. Infatti se sapranno sfruttare le importanti opportunità che il concorso offre loro, come hanno fatto i loro colleghi delle vecchie edizioni (dai componenti di Bandabardò a Paolo Benvegnù, da Irene Grandi, a Marco Parente, ai Malfunk) a quelle degli ultimi tre anni (Offlaga Disco Pax, Gestalt, Zenerswoon, Shakedown, Martinicca Boisson con cd pubblicati per etichette discografiche importanti dalla Universal alla Materiali Sonori, all'Audioglobe), potranno essere fra i gruppi che sfonderanno nei prossimi anni.. Firenze dunque, per una volta all'anno, memore di ciò che sono stati gli anni '80 quando venne nominata capitale italiana della new wave, riunisce una significativa "community" di operatori e giornalisti musicali provenienti da tutta Italia, per fare il punto sullo stato di salute della musica emergente italiana e sulle produzioni che proprio dal Rock Contest iniziano a muovere i primi passi. Info: 055.73.999.46 www.rockcontest.it (pc)ROCK CONTEST 2005LA GIURIAPresidente : Ernesto De PascaleAndrea Orlandini (Bandabardò)Marco Caciagli (Real Live Music Festival - Zurigo)Francesco Saliola (Gestalt/Rock It)Giacomo Fiorenza (etichetta Homesleep)Sergio Salaorni (Larione 10 Multimedia)Mauro Ragnini (distribuzione Audioglobe)Andrea Sbaragli (Kizmaiaz Publishing & Promotion)Roberta Wjm Andreucci (Burp Enterprises/Novaradio))Vanni Bartolini (etichetta Anti-Dot)Paolo Naselli Flores (etichetta Urtovox)Alex Forniti (etichetta Stout Music)Giuseppe Barone (Controradio/S.H.A.D.O.Records)Franco Godi (etichetta Best Sound)LA GIURIA DELLA CRITICA MUSICALELuca Collepiccolo (rivista Blow Up)Giuseppe Carpitella (rivista Rocksound)Barbara Tommassino (rivista Rumore)Roberto Mandolini (rivista Rockerilla)Gianluca Polverari (rivista Rockstar – Kataweb Musica)Giornalisti testate quotidiane regionaliPREMI "ROCK CONTEST 2005"PREMI PER IL GRUPPO VINCITORE:- concerto come ospite alla finale del "REAL LIVE MUSIC FESTIVAL", festival svizzero (Zurigo) di musica emergente (maggio 2005).- concerto a "STATION TO STATION: CREATIVITA' IN MOVIMENTO, festa della creatività giovanile" al Mandela Forum (ex palasport) di Firenze (novembre-dicembre 2005).- produzione di un videoclip professionale di un brano musicale con impegno a far inserire il video musicale realizzato nella programmazione di canali televisivi terrestri e/o satellitari.- tutoraggio musicale in studio di registrazione con musicisti affermati e professionisti del settore (i nomi dei tutor saranno definiti successivamente per scegliere fra quelli più affini al genere musicale suonato. Negli anni scorsi "full immersion" con Paolo Benvegnù, Enriquez della Bandabardò e con i produttori della Homesleep Records).- registrazione di n. 2 brani musicali per la cd compilation ROCK CONTEST 2005 presso lo Studio Jolly Rogers- seduta di registrazione di 2 gg. presso lo studio LARIONE 10, Music & Media.- concerto nella festa del cd organizzata per la presentazione della compilation (gennaio 2006).- set fotografico professionale del live della finale.PREMI PER IL 2° CLASSIFICATO:- seduta di registrazione di 2 gg. presso lo studio LARIONE 10, Music & Media.- registrazione di n. 2 brani musicali per la cd compilation ROCK CONTEST 2005 presso lo Studio Jolly Rogers- concerto nella festa del cd organizzata per la presentazione della compilation (gennaio 2006). set fotografico professionale del live della finale.PREMI DAL 3° AL 6° GRUPPO CLASSIFICATO:- registrazione di n. 2 brani musicali per la cd compilation ROCK CONTEST 2005 presso lo Studio Jolly Rogers- concerto nella festa del cd organizzata per la presentazione della compilation (gennaio 2006).- set fotografico professionale del live della finale.GIURIA DEI CRITICI MUSICALI: PREMIO PER IL MIGLIOR GRUPPO- seduta di registrazione di 3 gg. presso lo studio LARIONE 10, Music & Media.