Sentenza della Cassazione sulle multe dei vigilini. Bianchi (FI): "Finalmente viene fatta chiarezza; che siano limitati i poteri dei vigilini"

"Sono molto soddisfatto della sentenza emessa dalla Corte di Cassazione che fa chiarezza sulle reali competenze dei cosiddetti vigilini della Firenze Parcheggi – ha commentato il consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi – che, anche in qualità di presidente del «Partito dei Motorini»-SIMIS, ho sempre contestato chiedendo che fosse definito il loro margine di operatività"."Ho chiesto – prosegue il consigliere Bianchi – che il Comune di Firenze, in qualità di maggiore azionista della Firenze Parcheggi, riveda la politica della società al più presto poiché fino ad ora i vigilini hanno la possibilità di sostituirsi impropriamente agli agenti della Polizia Municipale"."Nonostante la sentenza della Corte di Cassazione – conclude Jacopo Bianchi –, resta la violazione del codice della strada per il motorino parcheggiato sul marciapiede ma la questione che è stata sollevata evidenzia anche un altro problema: a causa anche dei numerosi cantieri presenti in città sono sempre più esigui i parcheggi per le due ruote ed insufficienti ad accogliere tutte le necessità dei cittadini".Tramite il «Partito dei Motorini» (www.partitodeimotorini.it) è sempre attivo lo sportello di consulenza gratuito, che si avvale di alcuni professionisti legali, che saranno a disposizione anche per fare chiarezza sui possibili torti subiti dai cittadini per multe elevate illegittimamente dai vigilini. (uc)