"Apartheid Museum" in mostra al Mandela Forum fino al 21 aprile

Trentasei pannelli fotografici con fatti e immagini a partire dall'instaurazione del regime dell'apartheid nell'immediato dopoguerra fino alle celebrazioni del primo decennio di libertà (1994-2004) al Mandela Forum fino al 21 aprile.Inaugurata dall'assessore Eugenio Giani e dal presidente dell'Associazione Palasport Massimo Gramigni, assieme al presidente della Federazione Africani in Toscana Sessou Kassi Roger, la mostra mostra "Apartheid Museum"."La mostra – ha sottolineato l'assessore Giani – è il primo esempio concreto di una scelta, condivisa anche dall'Amministrazione comunale, di intitolare il Palasport a Nelson Mandela. La struttura diventerà sempre più uno spazio polivalente dove spettacoli, sport e iniziative culturali avranno un grande palcoscenico". A tal proposito l'assessore Giani e Gramigni hanno ricordato gli interventi di miglioramento dell'acustica e delle gradinate per un totale di 1.640.000 euro, a carico della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e di Unicoop.La mostra è già stata presentata dal 4 all'8 marzo a Venezia nel quadro dell'annuale Yacht & Boat Festival nel comprensorio portuale, e ha visto la partecipazione di un folto e qualificato pubblico. L'esposizione veneziana è avvenuta sulla scia del grande successo della prima nazionale, ospitata dal prestigioso Grand Hotel St. Regis a Roma lo scorso 24 febbraio.Questa mostra avrà un seguito alla fine di agosto quando il Mandela Forum ne ospiterà un'altra, attualmente in corso alla Corte Suprema di Johannesburg, per i primi 10 anni della nuova Repubblica del Sudafrica.(fd)