Fino al 4 maggio il bando per i contributi a sostegno dell'affitto - L'assessore Coggiola: "Per l'emergenza casa servono atti concreti da parte del governo"
Fino al 4 maggio 2005 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per chiedere il contributo a integrazione dei canoni di locazione. I moduli per la richiesta sono disponibili presso tutti gli URP del Comune di Firenze, presso le associazioni sindacali degli inquilini oltre che presso la sede del Servizio Casa Viuzzo delle Calvane, 3. Le domande potranno essere presentate direttamente presso il Servizio Casa, spedite tramite raccomandata a/r (in tal caso farà fede il timbro della data di spedizione) o tramite le associazioni sindacali degli inquilini.Possono presentare la domanda i residenti nel Comune di Firenze in possesso di reddito convenzionale del nucleo familiare non superiore a 13.100 euro che siano conduttori di un alloggio di proprietà pubblica o privata (con esclusione di alloggi Erp) con contratto di locazione per abitazione principale. Copia del bando (con i dettagli dei requisiti) sarà disponibile presso la direzione patrimonio immobiliare e sulla Rete Civica del Comune di Firenze (www.comune.fi.it) e presso le organizzazioni sindacali degli inquilini (Ania, piazza Salvemini 21, Conia via Pisana 130 Scandicci, Federcasa Consal via Montanelli 2, Sicet via Ricasoli 30, Sunia piazza Porta al Prato 14, Uniat via Alamanni 25, Unione Inquilini via dei Pilastri 41/r).La cifra che sarà ripartita dalla Regione Toscana per l'anno in corso è complessivamente di 15.461.625 euro (di questi 4.000.000 di euro sono risorse regionali a fronte di una diminuzione dei finanziamenti statali) ed è inferiore a quella degli anni precedenti di circa 1.000.000 di euro. La Regione Toscana ha già ripartito a titolo di anticipazione, assumendo a riferimento gli importi erogati lo scorso anno, parte del fondo liquidando a favore del Comune di Firenze 561.320 euro. La somma totale che sarà attribuita sarà conosciuta solo in autunno, dopo che tutti i Comuni avranno comunicato i dati con il proprio fabbisogno. La ripartizione avverrà tenendo conto della eventuale compartecipazione dei Comuni con risorse proprie. Il Comune di Firenze ha stanziato anche per il 2005 come negli anni precedenti l'importo di 250.000 di euro.Nel 2004 la somma trasferita dalla Regione al Comune di Firenze è stata di 1.790.440 euro. Gli importi complessivamente liquidati sono stati di 2.038.136 euro a favore di 795 nuclei familiari. In particolare 694 (appartenenti alla fascia A) per un totale di 1.821.412 euro e 101 (appartenenti alla Fascia B) per un totale di 216.723 euro. La differenza tra gli importi messi a disposizione dalla Regione per la Fascia A e la somma effettivamente liquidata (30.972 euro) è stata coperta con risorse del Comune di Firenze."Anche quest'anno sottolinea l'assessore alle politiche per la casa Paolo Coggiola in virtù dei minori trasferimenti statali, il Comune di Firenze integrerà questo fondo con 250.000 euro. Il problema dei contributi per l'affitto, rientra in quello più generale e drammatico dell'emergenza abitativa. In particolare vorrei soffermarmi sull'aspetto legato agli sfratti con la situazione che rischia di diventare esplosiva nella nostra città. Ed è per questo che il sindaco ha chiesto espressamente al prefetto una riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza e che lunedì 11 aprile ho convocato attorno a un tavolo sindacati confederali, sindacati degli inquilini e un rappresentante del prefetto. Inoltre il 13 è prevista una riunione della Consulta Casa dell'Anci per sollecitare il governo a mettere in atto iniziative ad hoc".(fd)