Terrafutura 2005, domani alla Fortezza si parla di salvaguardia del clima

"La salvaguardia del clima da Kyoto a oltre il Protocollo" è il titolo del convegno che si terrà domani mattina, nella sala Spadolini della Fortezza da Basso, nell'ambito della manifestazione "Terrafutura 2005".Con il coordinamento del presidente del consiglio comunale fiorentino, Eros Cruccolini, saranno presentate da Stefano Camerini, del Politecnico di Milano le risposte politiche e tecnologiche agli impatti e ai danni provocati dai cambiamenti climatici.Parteciperanno, inoltre, l'assessore Claudio Del Lungo, il presidente della commissione ambiente e trasporti Gregorio Malavolti e Maurizio da Re di Legambiente Toscana. Toccherà a loro illustrare gli interventi a favore di una mobilità sostenibile e per ridurre l'inquinamento ed i gas serra. Roberto Brambilla, della Rete Lilliput, parlerà della sua esperienza di costruttore di un edificio a basso impatto ambientale mentre Gotelind lber, direttore dell' "Alleanza per il clima" e uno dei massimi esperti europei in questo campo, esporrà una strategia integrata di protezione del clima e di sviluppo urbano sostenibile. Infine Mario Agostinelli dell'ENEA (l'ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente) presenterà il nuovo "patto mondiale per l'energia e il clima".Il convegno avrà inizio alle 9.30 e si concluderà alle 13.30. (fn)