Terra Futura, ecco il calendario delle iniziative del Comune

Incontri, dibattiti e convegni legati ai temi che riguardano i nuovi stili di vita, il volontariato, la parteciapzione, la pace. Ma anche informatizzazione ed e-governement. Sono queste le linee guida sulle quali si articolerà la presenza del Comune di Firenze alla Ii edizione di Terra Futura la manifestazione in corso da domani fino a domenica 10 aprile alla Fortezza da Basso. il Comune è presente con uno stand di 90 metri quadri dentro il quale ci saranno quattro postazioni di computer a disposizione dei cittadini per conoscere i vari progetti dell'amministrazione comunale.(lb)Si allega programma degli incontri organizzati dal ComuneVENERDI' 8 APRILEORE 9,30 STAND COMUNE DI FIRENZEAssessorato Accoglienza, Integrazionee Terzo SettoreVolontariato e gratutitàCoordina: LUCIA DE SIERVOAssessore all'Accoglienza Integrazione eTerzo Settore del Comune di FirenzeIntervengono:ANTONINA BARGELLINIRete di Solidarietà Quartiere 1ENRICO PALMERINI Associazione Progetto ArcobalenoORE 10.00 SALA SPADOLINIAssessorato alla Pubblica IstruzioneSi saldi chi puòCoordina:DANIELA LASTRIAssessore alla Pubblica Istruzione del Comune di FirenzeIntervengono:LUIGI CIOTTI Presidente LiberaCARLO ANDORLINICooperativa Sociale MacraméDANIELA MORI Responsabile UNICOOP FirenzeGABRIELE GIULIETTI Vice Direttore Banca EticaMAURIZIO PASCUCCI Portavoce di Libera in ToscanaSaranno presenti gli studenti delle scuole fiorentineORE 15.00 STAND COMUNE DI FIRENZEAssessorato all'Informatizzazione,E– Governement e Terzo settorePunti di accesso assistitiCoordina : LUCIA DE SIERVOAssessore all'Informatizzazioneed E-government del Comune di FirenzeIntervengono:ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATOcoinvolte nel progettoORE 16.30 STAND COMUNE DI FIRENZEAssessorato alla Partecipazione democraticaNuovi Stili di Vita e Consumo criticoStili di vita sostenibili.Il ruolo dei cittadini e della pubblica amministrazioneIntervengono:CRISTINA BEVILACQUA Assessore alla Partecipazione eNuovi Stili di Vita del Comune di FirenzePAOLO CACCIARI Assessore all'Ambiente del Comune di VeneziaDON GIANNI FAZZINI Coordinatore Nazionale Campagna Bilanci di Giustizia,Direttore Ufficio Stili di Vita della Diocesi di VeneziaMAURO ROMANELLI Assessore alla Didattica Ambientale e ai Parchi della provincia di FirenzeENRICO PEZZA Rete di LilliputModeratrice: MARIA CRISTINA CARRATU'Giornalista de La RepubblicaORE 16.30 PALAZZINA LORENESE (SALA 6)Assessorato alla Pubblica Istruzionee Politiche GiovaniliVolontariato Internazionale GiovanileCampi di lavoroIntervengonoDANIELA LASTRI Assessore alla Pubblica Istruzione ePolitiche Giovanili del Comune di FirenzeLUCIA DE SIERVO Assessore all'Accoglienza e Terzo Settore del Comune di FirenzeCARLO DOJMI Servizio Civile InternazionaleALFONSO D'IPPOLITO Associazione OIKOSGIORGIO LOCCI Associazione I.B.O. ItaliaARIANNA MAZZEO LunariaLOREDANA CARMINATI LegambienteGUIDO SCOCCIANTI WWF Sezione ToscanaModeratore: RINALDO RINALDIServizio Informagiovani del Comune di FirenzeSABATO 9 APRILEORE 10,30 STAND COMUNE DI FIRENZEANCI ToscanaAssessorato alla Partecipazione Democraticae Rapporti con i QuartieriIstituzioni e Partecipazione.Forme di governo per un nuovo rapporto con i cittadiniIntervengono:CRISTINA BEVILACQUA Assessore alla Partecipazione e Rapporti con i Quartieri del Comune di FirenzeFRANCESCA CHIAVACCI Presidente ARCI FirenzePAOLO FONTANELLI Sindaco di Pisa e Presidente ANCI ToscanaDON GIOVANNI MOMIGLI Direttore Ufficio Pastorale Sociale della Diocesi di FirenzeMASSIMO MORISI Università di FirenzeModeratore: CORRADO MARCETTIDirettore Fondazione MichelucciORE 13,30 STAND COMUNE DI FIRENZEINCONTRO CON LE ASSOCIAZIONIimpegnate nella costruzione dello Sportellosulla SostenibilitàORE 14,30 SALA DELLA SCHERMAa cura di Fondazione Lanza e WWF ItaliaStili di vita per una terra futuraIntervengono:CRISTINA BEVILACQUA Assessore agli Stili di Vita e Consumo Critico del Comune di FirenzeWOLFGANG SACHS Wuppertal Institut– Presidente Comitato di Garanzia Terra FuturaALDO GIORDANO Segretario Consiglio Conferenze Episcopali EuropeeGIANFRANCO BOLOGNA Segretario aggiunto Affari Scientifici e Culturali WWF ItaliaSIMONE MORANDINI Coordinatore Progetto Etica Filosofia Teologia – Fondazione LanzaModeratore: MATTEO MASCIACoordinatore del progetto Etica e PoliticheAmbientali Fondazione Mario LanzaORE 15.00 STAND COMUNE DI FIRENZEAssessorato all'Informatizzazione,E– Governement e Terzo settoreInstall festVuoi passare a Linux?Porta il tuo portatile e sarai aiutato a installarlocon Flug e altri Lug della ToscanaORE 16.00 STAND COMUNE DI FIRENZEPresentazione del Software Liberocon Flug e altri Lug della ToscanaORE 17.00 STAND COMUNE DI FIRENZEPresentazione delProgetto Spazio MulticulturalePromosso dall'Associazione Culture dal MondoDOMENICA 10 APRILEORE 10,30 STAND COMUNE DI FIRENZEAssessorato alla Partecipazione DemocraticaRapporti con i QuartieriNuovi Stili di Vita e Consumo CriticoPercorsi formativi per una cultura di paceIntervengono:ALBERTO L'ABATEe gli studenti del Corso di Laurea interfacoltà"Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti"dell'Università di FirenzeORE 12,00 STAND COMUNE DI FIRENZEProiezione del video:"FIRENZE INSIEMEUn programma di partecipazione per la città"Nello stand del Comune di Firenze saranno proiettati filmati che illustrano i progetti di sostenibilità e di partecipazione realizzati da: Assessorato alla Partecipazione Democratica, Rapporti con i Quartieri, Nuovi Stili di Vita e Consumo Critico Assessorato all'Accoglienza ed Integrazione, Terzo Settore, E-government Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili Assessorato alla Sicurezza Sociale Assessorato alla MobilitàLo stand del Comune di Firenze è dotato di copertura Wireless