Anche a Firenze la "Global Week of Action", l'iniziativa contro i mali del libero mercato

Una settimana, dal 10 al 16 aprile 2005, di incontri, iniziative, dibattiti per sollevare l'attenzione sui problemi attuali degli accordi commerciali e proporre alternative.E' la "Global Week of Action", realizzata da organizzazioni, reti della società civile che invitano i singoli cittadini di tutto il mondo a dare il loro contributo per quella che potrebbe essere la più grande mobilitazione mondiale mai realizzata su questi temi. L'iniziativa fiorentina è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio dalla capogruppo di "Unaltracittà/unaltromondo" Ornella De Zordo.«Vogliamo sfatare – ha sottolineato – il mito del libero commercio come panacea di tutti i mali e soluzione per la povertà mondiale. Basta con l'imposizione ai più poveri di accordi commerciali ingiusti, di liberalizzazioni e privatizzazioni indiscriminate. Diciamo invece sì al diritto di ognuno al cibo, ad una vita degna, all'acqua, alla salute ed all'educazione»Tra gli eventi previsti il convegno "Democrazia al mercato" che si terrà alle 21 del 13 aprile del Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio ed al quale parteciperanno Roberto Meregalli (Rete Lilliput), Alberto Magnaghi (Rete Nuovo Municipio), Cristiano Lucchi (Tradewatch) ed il costituzionalista Umberto Allegretti. Coordinerà Ornella De Zordo.Il 12 aprile, all'Atelier Ciack di via Faenza, è prevista una vera e propria "maratona" cinematografica: si partirà alle 17 con il documentario "The Corporation" e si concluderà alle 22.30 con il documentario"The Take".Giovedì 14 aprile, invece, la libreria Seeber di via Cerretani ospiterà (con inizio alle 18) il dibattito "Fa la cosa giusta" con l'assessore Cristina Bevilacqua e Athos Bigelli redattore di "Testimonianza" e "Pax Christi".Tutte le informazioni si trovano sul sito www.gwa2005.org. (fn)