Mobilità, via all'VIII edizione di "ruòtati". Apertura giovedì in Palazzo Vecchio con il convegno "Urban European Mobility"

E' di nuovo al via per l'ottavo anno consecutivo "ruòtati"ovvero l'Altro Motorshow , quello dei veicoli non inquinanti, che saranno in esposizione in piazza della Repubblica dall'8 al 10 aprile. Ma di elettrico e di mobilità alternativa si comincerà a parlare anche prima. Già da giovedì 7 aprile (ore 15,00)si terrà nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio il convegno "Urban European Mobility", a cui parteciperà per il comune l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo insieme a funzionari dell'Arpat, Legambiente, consiglieri comunali, professori universitari e tanti esperti di mobilità alternativa.Alla presentazione di Ruòtatai questa mattina in Palazzo Vecchio era presente anche il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini al quale durante la manifestazione verrà consegnata a parte dell'Elektrocar una vettura elettrica a due posti, la Bingo della Tasso, che il presidente utilizzerà come macchina del consiglio per gli spostamenti in città."Firenze rappresenta una punta di diamante nel campo dell'elettrico – ha detto l'assessore Del Lungo- con più di 3400 mezzi elettrici a 2, 3 e 4 ruote che circolano. Firenze si è trovata ad essere all'avanguardia in questo settore – ha continuato Del Lungo- ed in questo senso rappresenta un esempio interessante".L'assessore ha poi ribadito insieme al Presidente del consiglio comunale Cruccolini l'importanza del trasporto delle merci e come sempre di più ciò dovrebbe avvenire con mezzi elettrici. Il che permetterebbe consegne ad orari diversificati e più convenienti.Al "ruòtatai" Show 2005 saranno presenti oltre 20 espositori, provenienti da regioni diverse che esporranno i loro prodotti. Ci saranno più di 8 citycar esposte nei padiglioni, scooters di diversi tipi, biciclette elettriche. E da parte dei costruttori verrà presentata anche un'anteprima mondiale, 2 anteprime europee, 3 nazionali per un totale di 6, fra quattro e due ruote.Infine il Gran Premio "ruòtati" è previsto domenica 10 aprile alle 15, da piazza della Repubblica, che per un giorno diventerà teatro di esibizioni e prove. Chiunque possiede un veicolo non inquinante può iscriversi gratuitamente e vincere la medaglia per non inquinare. Le registrazioni si possono fare l'8, il 9 e il 10 aprile presso la stand adibito alla partenza /arrivi del Gran Premio in piazza della Repubblica. Tantissimi i premi in palio come una bicicletta elettro – assistita Lily e uno scooter pieghevole offerto sempre dalla ditta Elektrocar di Prato, batterie e la coppa Merlino offerta dalla Bottega di Merlino per i più piccoli. (lb)