Dai quartieri più di un milione e trecentomila euro per migliorare le strutture scolastiche
L'Amministrazione Comunale ha inserito tra le sue priorità, la ristrutturazione, la messa a norma ed il miglioramento delle strutture scolastiche. La giunta ha approvato impegni per oltre un milione e trecentomila euro su proposta dei cinque Consigli di Quartiere."Nonostante le difficoltà di bilancio afferma l'assessore ai rapporti con i quartieri , l'impegno dei consigli di quartiere ha dato i suoi risultati. Infatti i Consigli di Quartiere hanno scelto di investire buona parte del loro bilancio 2005 per le scuole progettando una serie di interventi di ristrutturazione e messa a norma consapevoli che la qualità dell'ambiente scolastico è un diritto per tutti gli studenti"."Stiamo portando avanti la programmazione prevista nel piano degli investimenti 2005-2007 per la messa a norma e per la certificazione antincendio che si concluderà entro l'anno 2005 ha commentato l'assessore alla pubblica istruzione e stiamo lavorando per la sicurezza ed il benessere degli alunni e per scuole di qualità".Al fine di raggiungere i migliori risultati possibili, i servizi tecnici dei quartieri hanno tenuto conto di tutti i fattori indispensabili per rendere gradevolmente fruibile l'ambiente scolastico. È stata rivolta particolare attenzione alle luci, alle caratteristiche climatiche degli ambienti, ad un utilizzo differenziato dei singoli ambienti, all'uso di materiali innovativi e funzionali.Nel Quartiere 1 la scuola materna ed elementare "ROSSINI" è interessata da lavori di adeguamento antincendio, superamento barriere architettoniche, tinteggiatura della facciata della scuola, sostituzione e adattamento infissi, adeguamento e messa in sicurezza dell'impianto elettrico per una spesa complessiva di 198.000 euro."In questo modo ha affermato il presidente del Quartiere 1 possiamo dire di fare un intervento completo migliorando così gli ambienti interni di una struttura scolastica che negli ultimi anni aveva lamentato seri problemi."Anche il Quartiere 2 prevede a breve l'inizio di interventi di manutenzione ordinaria, di messa a norma e di adeguamento di numerose scuole dalle materne alle medie inferiori. Anche in questi casi si tratta di lavori indispensabili per migliorare la qualità della vita all'interno della scuola. L'impegno economico è di circa 271.000 euro. "Gli interventi stanno a dimostrare l'importanza del rapporto territorio-strutture scolastiche. Il quartiere è sensibile di fronte alle necessità segnalate, programma i propri interventi ascoltando i suggerimenti sia delle autorità scolastiche che dei genitori" ha affermato la presidente del Quartiere 2.Nel Quartiere 3 è l'Asilo Nido "CATIA FRANCI" ad essere interessato da consistenti lavori di adeguamento in materia igienico-sanitaria, abbattimento barriere architettoniche, adeguamento antincendio, rifacimento cucina e servizi igienici per un totale di 344.228 euro. Tali lavori aumenteranno anche la ricettività della struttura che potrà ospitare fino a 50 bambini migliorandone la fruibilità del servizio sia per i bambini che per gli adulti. Quando l'intervento sarà realizzato potranno essere accolti 10 bambini in più."L'avvio del percorso amministrativo che porterà, nel secondo semestre del 2005, alla ristrutturazione dell'asilo nido «Catia Franci» non è un atto banale, viste le difficoltà che abbiamo incontrato e che oggi possiamo dire di aver superato afferma la presidente del Quartiere 3. Si trattava ha proseguito di dare il via a lavori molto rilevanti che «disturbassero» il meno possibile l'attività didattica di socializzazione pedagogica. È proprio per non creare disagi ai piccoli utenti i lavori avranno inizio il 1° luglio 2005 e finiranno alla fine del 2005; nel frattempo il servizio continuerà regolarmente presso i locali delle Suore dell'Immacolata Concezione di piazza di Badia a Ripoli".Nel Quartiere 5 è la scuola media "GUICCIARDINI" a fare la parte del leone per entità di lavori: si tratta prevalentemente di lavori di messa in sicurezza e adeguamenti ai fini antincendio per un totale di 489.633 euro."La messa in sicurezza degli edifici scolastici è una delle priorità del Quartiere 5 afferma la presidente del consiglio di Quartiere 5 . È per noi molto importante la realizzazione delle opere per il certificato prevenzione incendi opere che riguardano i sistemi antincendio, l'allarme, la compartimentazione. Ricordo che la Guicciardini può accogliere fino a 500 presenze e non è soltanto una scuola media, ma anche un edificio volano per le attività educative e culturali essendo la sede del Laboratorio Teatrale del Quartiere 5".(lb)