Grande successo per le "Orchestre dei bambini" al teatro della Pergola: 737 bambini sono saliti sul palco e oltre 3000 persone hanno seguito gli spettacoli

Le "Orchestre dei bambini" piacciono ogni anno di più. Oltre 3.000 persone hanno seguito la quarta edizione della manifestazione, che si è svolta nei giorni 21, 22 e 23 marzo al Teatro della Pergola, e che ha visto la partecipazione di 737 alunni delle scuole fiorentine. Alla manifestazione hanno partecipato i ragazzi dagli otto ai quattordici anni di 13 scuole, per un totale di 36 classi e 52 insegnanti.L'iniziativa "Orchestre di bambini" fa parte dell'esperienza "Progetto musica insieme", organizzato dall'assessorato dalla pubblica istruzione, che rientra nelle offerte formative de "Le Chiavi della Città"."La manifestazione è un'importante occasione per conoscere il linguaggio della musica e della danza – ha detto l'assessore alla pubblica istruzione-. E' un'opportunità per i bambini per imparare a stare insieme e produrre un evento culturale".Interessante è stata la preparazione delle opere, che si è svolta durante l'anno scolastico, ed ha coinvolto alunni e insegnanti delle scuole materne, elementari e medie, nella costruzione, nel montaggio e nella esecuzione, coordinati e sostenuti da musicisti provenienti da diverse scuole musicali.Il Teatro della Pergola, per la prima volta, ha messo a disposizione delle scuole il teatro un mese prima dello spettacolo per le prove d'insieme, con l'obiettivo principale di favorire la conoscenza della storia del teatro stesso, e prendere confidenza con il "dietro le quinte".Quest'anno sono state rappresentate le opere "Tutti i colori del Blues", "La foresta sacra…tra cielo e terra" e "Bambinuccellini - La cantata di Peter Pan".Il progetto è stato promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione in collaborazione con l'ETI La Pergola, l'Accademia Musicale di Firenze, la Scuola Musicale di Bertinoro e il Centro Attività Musicali "Andrea del Sarto".(pc)