Settimana santa, visite guidate e apertura straordinaria di luoghi nascosti della città
Via agli appuntamenti della settima santa organizzati dall'associazione dei Amici dei Musei fiorentini insieme all'associazione Ars e Fide.Si tratta di una serie di visite guidate e di apertura straordinaria di alcuni luoghi della città a partire da lunedì 21 marzo quando dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 17,45 i volontari illustreranno la Chiesa dei Santi Apostoli e il portafuoco che vi è custodito. Lo sesso giorno e quello successivo dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 16 sarà organizzata la visita nel Duomo di Firenze e in particolare verrà illustrato il percorso della colmvina che incendia il carro e tutto l'apparato che ne regola il movimento. La Cappella Rucellai in via della Spada sarà aperta tutti i giorni da lunedì 21 fino a venerdì 25 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Lì si trova l'edicola marmorea quattrocentesca spirata al santo Sepolcro di Gerusalemme. La mattina di Pasqua potrà essere seguito il percorso del Carro del Fuoco che partirà da Via del Prato 48 e arriverà in piazza Duomo, dove, sarà incendiato dalla colombiana.Ecco il calendario degli appuntamenti(lb)Lunedì, 21 Marzo 2005, ore 10 e 11Cattedrale di S.Maria del FioreIl luogo del volo della colombinaore 10-12 e 16-17,45Chiesa dei Santi Apostoli, Borgo SS.ApostoliIl portafuoco e le pietre di Gerusalemmeore 10-12 e 17-19Cappella Rucellai, Via della SpadaIl sacello del Santo SepolcroMartedì, 22 Marzo 2005, ore 10 e 11 e 15 e 16Cattedrale di S.Maria del FioreIl luogo del volo della colombinaore 10-12 e 17-19Cappella Rucellai, Via della SpadaIl sacello del Santo SepolcroMercoledì, 23 Marzo 2005, ore 10-12 e 17-19Cappella Rucellai, Via della SpadaIl sacello del Santo SepolcroGiovedì, 24 Marzo 2005, ore 10-12 e 17-23Cappella Rucellai, Via della SpadaIl sacello del Santo SepolcroVenerdì, 25 Marzo 2005, ore 10-12 e 17-19Cappella Rucellai, Via della SpadaIl sacello del Santo Sepolcro